banner bcc calabria

Il treno come forma di mobilità alternativa

banner bcc calabria

banner bcc calabria

E’ stata presentata,nei giorni scorsi, un’iniziativa di Italia Nostra per
promuovere tra i cittadini l’uso del treno come forma di mobilità
alternativa e sostenibile recuperando la cultura di tale storica modalità
di trasporto.Si è fatto il punto sulla situazione del trasporto ferroviario
in Calabria ed in particolare sulla rete jonica, ancora non elettrificata
nonostante gli 80 milioni di euro stanziati da R.F.I. per il Piano di
fattibilità per l’elettrificazione della linea da Melito P.S. a Sibari.
Linea tuttora priva di collegamenti diretti con il centro e nord Italia.*

*Hanno aderito alla manifestazione: il Consiglio Regionale Italia Nostra
Calabria, la Filt CGIL, il Dopo Lavoro Ferroviario, il Gruppo Archeologico
Krotoniate e la Società Dante Alighieri di Crotone.*

*E’ stato sottolineato lo stato di abbandono in cui versano tante stazioni
e la pericolosità di alcune strutture ormai fatiscenti.*
*Tra queste quella di Sambiase della cui situazione più volte anche
certa stampa ha dato il giusto risalto. Nulla di nuovo appare però
all’orizzonte! . L’incuria continua a regnare sovrana , erbacce e rifiuti
fanno da contorno.Non si tratta solo di degrado ma di pericolo. La
struttura è pericolante e mostra evidenti segni di cedimento. *
*Lamezia sembra segnata da un triste destino:quella di cadere a
pezzi.Alcuni giorni fa siamo intervenuti sulla casa crollata in Via
Belvedere.Un pericolo per l’incolumità la stazione di Sambiase se si
considera che è sede dell’Anpana (associazione protezione animali, ndr) e
che spesso, all’interno, nei locali ormai vuoti trovano rifugio alcuni.
senzatetto. *
*Non solo non si prende in seria considerazione la necessità di ridare vita
alla stazione e alle ferrovie lametine e calabresi ma il perdurare di un
simile stato di cose rappresenta un serio pericolo.*
*Non si faccia finta di non sapere nulla ed arrivare quando ormai è troppo
tardi!