La coordinatrice regionale di Forza Italia On.Jole Santelli ha presentato un’interrogazione
parlamentare in merito alle carenze strutturali e di personale del nosocomio Louis
Paster di San Marco Argentano, in provincia di Cosenza.
L’atto, con richiesta di risposta scritta, è stato indirizzato al Presidente del
Consiglio dei ministri Matteo Renzi e al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
Il governo ha responsabilità diretta sulla vicenda visto lo status commissariale
in cui versa la sanità calabrese.
L’ospedale in questione rientrava nella programmazione denominata “un new deal per
la salute” che prevedeva la realizzazione della cosiddetta “Casa della salute,
con l’obiettivo di potenziare il sistema di cure primarie e con l’intento di
operare h24 e sette giorni su sette, in condizioni geografiche di non eccessiva dispersione
territoriale, consentendo l’aggregazione dei servizi in modo da agevolare l’accesso
ai cittadini, considerando il bacino d’utenza di circa sessantamila persone.
Nel Louis Pasteur, in realtà, la “Casa della Salute” non ha mai concretizzato la
sua costituzione risultando impiantato invece il cosiddetto C.A.P.T (Centro Assistenza
Primaria Territoriale) che presenta diverse problematiche tra cui la mancata disponibilità
notturna del servizio di radiologia, un laboratorio di analisi non attivo h24, il
servizio dialisi attivo solo da qualche mese dal lunedì al sabato con solo tre rientri
settimanali per carenza di personale medico e il servizio tac assente privo del mezzo
del mezzo di contrasto a causa della mancanza di anestesista.
Nel documento la parlamentare chiede al governo quali iniziative intende intraprendere
al fine di far rientrare nella strutturazione del progetto della “Casa della Salute”
il Nosocomio “L. Pasteur” sito in San Marco Argentano (Cs) e per garantire così
un’assistenza adeguata ai cittadini di questa importante area.