banner bcc calabria

“La Calabria si attrezzi per gestire i mutamenti climatici”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Attrezziamoci, in Calabria, per gestire al meglio i mutamenti climatici.
Andremo al mare per 6/8 mesi, come è già successo negli ultimi due-tre anni
in alcune località marine calabresi. Ma dovremmo attrezzarci da subito per
avere un ritorno importante e per attrarre flussi turistici dai ‘nuovi
ricchi’ del mondo. Che guardano all’Italia con grande interesse. La Cina
per esempio, dove alcune centinaia di milioni di nuovi ricchi faranno
turismo all’estero, molti di loro in Italia, visto che sono già interessati
alla nostra cucina e alle nostre produzioni agroalimentari. Necessario,
quindi, che la Calabria si prepari e si attrezzi, perchè la nostra terra
sarà presto l’obiettivo privilegiato di quanti vorranno godere del mare e
delle bellezze paesaggistiche e naturali, che qui abbondano.

Anche le produzioni agroalimentari ne trarranno vantaggio, visto che
potremo produrre e coltivare per tutto l’anno, grazie ad un clima che ci
permetterà di produrre di tutto. Ma occorre pianificare e programmare per
tempo. Ci sarà anche da gestire il problema dell’approvvigionamento idrico.
Ancora una volta avremmo bisogno di guardare da adesso al futuro che sarà.Che
in parte è già arrivato”.

Secondo Katharine Hayhoe, direttrice del Climate Science Center della Texas
Tech University: “Un mondo con due gradi in più sarebbe estremamente
diverso rispetto a quello in cui viviamo oggi, e un inverno con 2 gradi in
più è estremamente diverso rispetto all’inverno che vediamo oggi. Ma
l’inverno che abbiamo visto quest’anno sarà molto più frequente, e vedremo
inverni anche molto più caldi di questo.”