banner bcc calabria

La Pastorale giovanile e il suo direttore visita carcere Palmi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Dopo la veglia tenuta il 4 Dicembre a Gioia Tauro, la Pastorale Giovanile della Diocesi Di Oppido Mamertina – Palmi si è recata, sabato scorso, dai detenuti della Casa Circondariale di Pami, per celebrare la Santa Messa, presieduta da Don Leonardo Manuli, direttore della Pastorale Giovanile.

Alla veglia del 4 dicembre, al duomo di Gioia Tauro, la Pastorale Giovanile, ha invitato i giovani presenti a scrivere un biglietto di auguri da consegnare a ciascun detenuto giorno 19 Dicembre.

Ad introdurre l’evento è stato Don Silvio Mesiti, cappellano ormai da tanti anni del carcere , parroco della Concattedrale  di Palmi – San Nicola e Presidente dell’Associazione Presenza ONLUS, il quale nel ringraziare il direttore e i giovani della Pastorale Giovanile per la loro presenza ha dato la parola a Sua Eccellenza Mons. Francesco Milito, Vescovo della nostra diocesi. Dopo il saluto e il ringraziamento per l’ospitalità, il vescovo ha parlato del significato dell’anno della Misericordia, invitando i detenuti a non perdere la speranza, ma ad affidare le loro preghiere nelle mani del Signore.

Il Vescovo ha poi chiesto ai detenuti: “ Vi siete mai chiesti qual’ è il vero carcere?”. A questa domanda uno dei detenuti ha risposto: “Il vero carcere è nel buio del nostro cuore”. Una frase che ha lasciato il segno, dimostrando che alle volte il carcere non è solo stare rinchiusi dietro delle sbarre, ma il carcere lo portiamo dentro noi stessi.

La visita è proseguita con la Santa Messa celebrata da Don Leonardo Manuli, il quale durante l’omelia si è soffermato principalmente su un episodio. Ha raccontato la prigionia del Cardinale Van Thuam, incarcerato ingiustamente, il quale non avendo potuto portare in carcere la Bibbia, ha raccolto tutti i pezzetti di carta che ha trovato e ha scritto 300 frasi del Vangelo. Ha celebrato la Santa messa sul palmo della sua mano, con tre gocce di vino e un goccio di acqua. Per conservare il Santissimo ha perfino usato la carta del pacchetto delle sigarette. Grazie all’aiuto di una guardia riuscì a costruire inoltre con dei piccoli pezzetti di legno una croce, che una volta uscito da prigione portò con sé anche da Cardinale.

I giovani della Pastorale Giovanile hanno poi distribuito dei cuori e donato ai detenuti i biglietti di auguri che sono stati scritti il giorno della veglia al Duomo di Gioia Tauro dai ragazzi presenti.

Questa è la seconda occasione in cui la Pastorale Giovanile visita il carcere di Palmi, la prima occasione è stata quando hanno portato, lo scorso Luglio, la Madonna di Loreto e il Crocefisso di San Damiano. Anche in questa occasione si ha avuto modo di non giudicare o senza sentirsi più fortunati o migliori di sta in carcere, perché come dice sempre Don Silvio: “Non tutti quelli che sono dentro meritano di essere dentro e non tutti quelli che sono fuori meritano di essere fuori”.