L’amministrazione comunale ne ha parlato con l’assessore provinciale Giannetta e con Giuseppe Ariobazzani, presidente dell’Accademia delle imprese europee
di ANGELA STRANO
La pietra verde di Delianuova verso la Deco
L’amministrazione comunale ne ha parlato con l’assessore provinciale Giannetta e con Giuseppe Ariobazzani, presidente dell’Accademia delle imprese europee
di Angela Strano
Nel corso di un incontro tenutosi nel palazzo municipale di Delianuova, al quale hanno preso parte il sindaco Rocco Corigliano, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Franco Rossi, il presidente del Consiglio comunale Maria Angela Rechichi e l’assessore provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta, si è parlato della pietra verde, caratteristico elemento di questo territorio che vanta una lavorazione sia artistica che artigianale e i cui prodotti (portali, balconi, mensole e altri oggetti di arredo) abbelliscono le vie del paese nonché le abitazioni private. Rechichi ha fatto sapere che “Comune e Provincia intendono adoperarsi affinché a questo bellissimo elemento naturale venga conferita la Deco (Denominazione Comunale di Origine), e da qui poi proseguire per far sì che dalla valorizzazione della Pietra Verde, si possano ottenere delle ricadute positive in termini turistici, culturali e occupazionali”. Tutto ciò in quanto “è intento dell’amministrazione comunale”, ha spiegato ancora la presidente del civico consesso, “che alla lavorazione della pietra verde si affianchi anche la valorizzazione delle bellezze architettoniche di Delianuova e la riscoperta degli antichi mestieri di lavorazione di questa e di altri nobili materie prime”. E’ altresì intervenuto all’incontro Giuseppe Ariobazzani, presidente dell’Accademia delle imprese europee, che segue da vicino il progetto Deco, il quale ha voluto incontrare anche le aziende dell’eccellenza agroalimentare presenti nel territorio. Hanno partecipato alcuni artigiani che ancora a Delianuova lavorano la pietra verde e alcuni giovani imprenditori locali. “L’auspicio da parte di tutti”, ha concluso Rechichi, “è che dalla sinergia positiva tra istituzioni, enti e soggetti privati possa ripartire un cammino di ripresa e di prospettiva di crescita economica per un territorio interno, quale quello aspromontano, che conserva intatto il fascino delle tradizioni e della cultura locale”.
redazione@approdonews.it