banner bcc calabria

La Provincia di Catanzaro attua il nuovo Statuto

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si riunirà domani alle 10 nella Sala del
consiglio provinciale di Catanzaro l’assemblea dei sindaci con
all’ordine del giorno l’adozione e l’approvazione del nuovo Statuto
della Provincia di Catanzaro quale ente territoriale di area vasta,
secondo la riforma prevista dalla legge 56/2014. La bozza di Statuto che
sarà sottoposta domani ai sindaci degli 80 Comuni della Provincia era
stata approvata all’unanimità dal consiglio nella seduta del 29 dicembre
2014.
“Il territorio della provincia di Catanzaro comprende 80 comuni con una
popolazione di 370.000 abitanti ed è una realtà complessa ed articolata
che occupa il 15,9% del territorio regionale e la parte centrale della
Regione – afferma il presidente della Provincia, Enzo Bruno -.
Quest’ultima è costituita dal cosiddetto Istmo Catanzaro-Lamezia ed una
stretta valle allungata lunga 30 km circa, che unisce le due coste: dal
golfo di Squillace, sul Mar Ionio, al Golfo di Sant’Eufemia che ne è il
punto più stretto. Ecco perché è la naturale posizione dell’area
Catanzaro – Lamezia, al centro della Calabria, che assegna all’intera
zona la vocazione di territorio di servizio per la Regione. Su questo si
misurerà la capacità riformatrice della classe dirigente che andrà a
dirigere la nuova Provincia. I sindaci della Provincia di Catanzaro di
questo processo debbono essere gli attori principali, dell’attività da
svolgere attraverso la previsione di unire i Comuni ma anche delle
politiche complessive. A partire – conclude il presidente Bruno –
dall’approvazione del nuovo Statuto. Il protagonismo dei sindaci,
nell’aggredire i problemi più rilevanti della nuova Provincia deve
partire da questo, cioè dalla qualità dei servizi da offrire in maniera
uniforme superando anacronistiche divisioni e contrapposizioni
localistiche”.