banner bcc calabria

Lamezia, necessaria bonifica discarica località Bagni

banner bcc calabria

banner bcc calabria

«La bonifica della discarica in Località Bagni, a Lamezia Terme, non è più
rinviabile e chi ha causato questo disastro ambientale si assuma le proprie
responsabilità». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, assente
alla conferenza stampa odierna ma cofirmatario dell’esposto con cui gli
attivisti di Lamezia Terme hanno denunciato il disastro ambientale in corso
presso la vecchia discarica. «La paradossale vicenda della discarica mai
bonificata – prosegue Parentela – è esempio evidente di come la vecchia
politica sia incapace di tutelare la salute dei cittadini. Le vecchie
amministrazioni del comune di Lamezia e della Regione Calabria, infatti,
erano a conoscenza sin dal 2007 della situazione della discarica di Bagni e
nulla hanno fatto per procedere alla necessaria bonifica. Il M5s, invece,
appena entrato nelle istituzioni se ne è occupato. Io stesso ho interrogato
il Ministro Galletti per tentare di scongiurare il protrarsi di questo
preoccupante stato di cose».
Il Cinque Stelle conclude: « L’impegno sulle emergenze ambientali in tutta
la Calabria da parte mia e di tutto il M5s è ormai sotto gli occhi di
tutti. La discarica di Località Bagni, che ho visitato di persona, è
soltanto uno dei tanti siti contaminati che hanno portato la Regione
Calabria ad un’emergenza ambientale senza precedenti. Tutto ciò si
ripercuote negativamente anche sulla salute dei cittadini oltre che sullo
sviluppo del territorio vocato all’agricoltura e turismo. La discarica,
inoltre, rischia di aggiungersi alla drammatica lista delle discariche
sotto procedura d’infrazione dalla commissione europea. Gli attivisti
calabresi del M5s continueranno, proprio come quelli di Lamezia, a tenere
il fiato sul collo della vecchia, inoperosa, classe politica e
proseguiranno la loro attività di denuncia che vedrà in noi portavoce
eletti in Parlamento il terminale perfetto per ridare dignità alla terra di
Calabria».