banner bcc calabria

Lamezia, sospesa la raccolta dei rifiuti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Incendiati cassonetti

 

 

Rifiuti: stop raccolta a Vibo

Taurianova, emergenza rifiuti la commissione straordinaria avvisa i cittadini

Lamezia,emergenza rifiuti il sindaco Speranza informa la città

Lamezia, sospesa la raccolta dei rifiuti

 

Incendiati cassonetti

 

(ANSA) LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Una decina di cassonetti sono stati incendiati la notte scorsa a Lamezia Terme, dove la raccolta dei rifiuti e’ temporaneamente sospesa per il sequestro della discarica di Pianopoli su ordine della Procura che ha provocato una serie di ripercussioni negative su tutto il sistema di raccolta e smaltimento in varie province della Calabria. La discarica era stata sequestrata per la presenza di uno scarico non segnalato. La societa’ che la gestisce ha ultimato i lavori per la rimozione dello scarico ed ora si e’ in attesa della decisione della Procura.

L’Amministrazione comunale di Lamezia Terme sta sollecitando continuamente il presidente della Giunta regionale, Protezione civile e Governo nazionale per cercare di sbloccare al più presto la problematica dei rifiuti e per evitare, con tutti gli sforzi possibili, che a Lamezia Terme si verifichi la stessa situazione di Napoli. Oggi in città è stato affisso un manifesto, a firma dell’Amministrazione, che esprime nel titolo la preoccupazione del sindaco: Lamezia non deve essere sommersa dai rifiuti. “Da alcuni giorni – si legge nel manifesto – non ci è stato consentito di raccogliere la spazzatura.  I cassonetti sono stracolmi e i mezzi della Multiservizi sono tutti carichi in fila negli impianti e nelle discariche calabresi. Abbiamo chiesto più volte, anche in questi giorni tragici, al presidente della Giunta regionale, alla Protezione civile e al Governo nazionale di sbloccare la situazione. Chiediamo la collaborazione dei cittadini perché questo stato di cose si potrebbe aggravare e faremo di tutto per impedirlo”. “Sono preoccupato – ha detto il sindaco – perché la situazione, al momento molto seria, potrebbe diventare gravissima. La Multiservizi mi ha informato che solo pochi camion sono riusciti a scaricare ad Alli, perciò la pulizia effettuata in queste ore è del tutto parziale”. La pulizia completa della città potrebbe avvenire avendo a disposizione 18 camion liberi: oggi almeno 10 sono fermi alla discarica di Alli. Il Comune sta seguendo costantemente la vicenda, in contatto diretto con la Regione, nella consapevolezza che la situazione potrebbe precipitare e peggiorare. “Spero che la situazione – ha concluso il sindaco – possa sbloccarsi e i camion riescano a scaricare. Se ciò avvenisse, in 24 ore saremo in grado di mettere in moto un piano per normalizzare la città e renderla completamente pulita”.

redazione@approdonews.it