I libri “tesoro” delle menti, gli studenti di alcuni istituti crotonesi e la nuova linea di anelli Stagioni di Gerardo Sacco sono i protagonisti della Festa della mamma 2017. Il prossimo venerdì 5 maggio, lo showroom Gerardo Sacco di Crotone sarà al centro di una mattinata densa di iniziative legate all’arte ed alla cultura, promosse nell’ambito di “#Krossbooking #Libridamare” dal Circolo dei Piccoli lettori di Margherita e dell’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Crotone in collaborazione con Confcommercio.
Una serie di eventi e manifestazioni si snoderanno per tutto il centro cittadino per poi culminare nello store del maestro orafo crotonese. A partire dalle 10:00, gruppi di studenti dell’Istituto Benedetto XVI e dell’Itc Lucifero daranno vita ad un evento di lettura itinerante, che partirà da piazza Duomo e attraverserà diversi punti di corso Vittorio Veneto fino a piazza della Resistenza. Si tratta degli studenti che hanno preso parte ai progetti di alternanza scuola-lavoro organizzati dai rispettivi istituti con la Lilt e con Gerardo Sacco, che da sempre presta grande attenzione al mondo dei giovani, alla loro creatività e alle loro possibilità di espressione nel mondo del lavoro.
I ragazzi leggeranno in mezzo ai passanti brani tratti da libri “preziosi” per la loro crescita e per la loro vita; una sorta di “guerrilla reading” che avrà il suo momento conclusivo alle 11:00, presso lo showroom di Gerardo Sacco. Saranno gli stessi studenti, infatti, a dare appuntamento a tutti i passanti presso lo store del maestro orafo, dove si terrà un reading a cura dell’attrice Antonia Gualtieri dell’Accademia Kroma. L’evento è organizzato in collaborazione con la sezione provinciale della Lilt e con il Gal Kroton; per volere di Gerardo Sacco, socio onorario della Lilt, nei pressi dello store sarà posizionato un banchetto per il tesseramento alla Lega italiana lotta ai tumori. Il Gal Kroton, invece, si occuperà della distribuzione di bibite. Nel frattempo i ragazzi della cooperativa “Hergosum” decoreranno con temi liberi le fioriere antistanti lo showroom.
Tutti coloro i quali prenderanno parte alla manifestazione riceveranno in dono un simpatico pensiero, fino ad esaurimento delle scorte. L’intera iniziativa è stata pensata all’insegna della massima libertà di scelta e di espressione artistica, dalla selezione dei libri effettuata dai ragazzi, a quella dei temi scelti per le decorazioni delle fioriere. E al termine dell’iniziativa chiunque sarà libero – nello spirito della condivisione dei libri e della lettura – di prendere i libri messi a disposizione da Gerardo Sacco, leggerli ed eventualmente riportarli negli stessi luoghi per lasciarli “liberi” di essere letti da altre persone.
“Così come i libri raccontano storie preziose per la crescita e l’arricchimento culturale di ciascuno – sottolinea Sacco – anche ogni gioiello racconta una storia, fatta di ingegno, creatività, che affonda le sue radici nella cultura del cultura del Mediterraneo, fra mito e magia. Leggere un libro e regalare un gioiello Sacco, è un gesto eternamente ricco di significato, è una di quelle poche cose che nel tempo hanno mantenuto intatte importanza e fascino, significa regalare qualcosa di immutabile, che resterà invariato. Qualcosa di bello e di eterno, come un sentimento”.
E non è un caso che Gerardo Sacco abbia scelto di presentare proprio per la Festa della mamma la nuova linea di anelli “Stagioni”; gioielli in argento, impreziositi da pietre semi-preziose, con lavorazioni che ricordano ciascuna una stagione dell’anno. Chiunque, nel corso della giornata, acquisterà un anello della linea “Stagioni” riceverà un pensiero in omaggio. Nel pomeriggio il maestro Gerardo Sacco si recherà presso il liceo classico “Telesio” di Cosenza, dove prenderà parte all’evento dal titolo “Un gioiello per Telesio”. Il maestro donerà un’opera da lui realizzata per la biblioteca della scuola. Seguirà l’inaugurazione dell’importante fondo antico della stessa Biblioteca.