banner bcc calabria

L’Asd Saint Michel riscende in campo

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Oggi, alle ore 15.30, allo Stadio Polivalente “P. Stanganelli” di Gioia Tauro, si svolgerà un torneo triangolare di calcio, dal titolo  Fede e legalità che vedrà coinvolte le squadre della Saint Michel, dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

E’ questa un’altra bella iniziativa, organizzata e voluta dal Presidente dell’ASD Saint Michel, don Gaudioso Mercuri.

La Saint Michel scende in campoper unire le proprie energie con quelle delle Forze dell’Ordine volendo insieme essere testimoni di un sport pulito, di uno sport sano e soprattutto di uno sport che sappia educare  alla fede ed alla legalità.Sin dall’inizio don Gaudioso Mercuri ha voluto che il calcio fosse un mezzo per condividere alcuni fondamentali valori come la fede attraverso cui richiamare tutti, a partire dai giovani, alla giustizia , alla rettitudine, all’onestà ed alla legalità che oggi sembrano, particolarmente in un territorio difficile come il nostro, quasi delle chimere difficilmente raggiungibili.

Un pomeriggio quindi quello di domani in cui riaffermare con forza il messaggio che insieme si può ancora vincere, divenendo costruttori  di una realtà migliore di quella  nella quale viviamo.

La pratica di uno sport pulito, umano, educa alla legalità perché riconosce nell’altro la dignità della persona: compagno o avversario che sia, il concorrente, che è necessario per la competizione, non è il nemico da eliminare. Nello sport come nella vita.

Saint Michel, Carabinieri e Polizia pur essendo impegnati in maniera diversa nel loro quotidiano convergono in difesa e a tutela della dignità e della libertà dell’essere umano e si incontrano in campo, riconoscendosi abitanti di una casa comune, che appartiene a tutti, che non è di qualcuno soltanto e che ciascuno sente il dovere di curare e difendere.

Al termine del torneo vi sarà la premiazione in cui ogni squadra riceverà una coppa sulla quale è incisa una frase che don Gaudioso Mercuri vorrà lasciare come messaggio essenziale sul senso profondo di questo incontro sportivo: “Nel nostro tempo vi è l’esigenza di un grande recupero di moralità personale e sociale, di legalità. Sì, urge un impegno concreto per la legalità, che incontrando la fede, porta alla libertà”.