L’assessore regionale ne è sicuro per il rafforzamento dell’area cosentina
Mancini: “I Pisl importanti per il collegamento con il Savuto”
L’assessore regionale ne è sicuro per il rafforzamento dell’area cosentina
“Nel Savuto lo strumento dei Pisl può essere utilizzato per rafforzare il grande sistema di mobilità per l’area urbana cosentina”. Lo ha sostenuto l’Assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini durante una riunione operativa presso il Comune di Rogliano (Cs) con i sindaci della valle del Savuto e della Pre Sila, per discutere sui “Progetti Integrati per lo Sviluppo locale”, in particolare sui tempi e le modalità di partecipazione al bando per ottenere i finanziamenti. Un incontro che, come evidenzia una nota della Giunta regionale, è stato convocato dal sindaco di Rogliano Giuseppe Gallo e a cui ha partecipato, inoltre, il dirigente del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Luigi Zinno.
Alla riunione erano presenti il sindaco di Figline Vegliaturo Fedele Adamo, il sindaco di Altilia Pasqualino De Rose, il sindaco di Grimaldi Giovanni Notarianne, il sindaco di Malito Mario Guzzo Foliaro, il sindaco di Belsito Antonio Basile, il sindaco di Piane Crati Silvano Sacchetta, il sindaco di Pedace Stanislao Martire, il sindaco di Parenti Antonio Riga, il sindaco di Mangone Raffaele Pirillo, il sindaco di Paterno Calabro Carmelino Caputo, il sindaco di Cellara Paolo Lucio Fera, il sindaco di Serra Pedace Leo Franco Rizzuti e il sindaco di Santo Stefano di Rogliano Antonio Orrico.
I Pisl, per i sindaci che hanno preso parte alla riunione, rappresentano infatti una chance per migliorare i collegamenti del Savuto con Cosenza e l’Università della Calabria inserendosi nel grande progetto della metropolitana leggera. L’obiettivo è quello di far crescere il territorio, partendo proprio dal potenziamento della mobilità, e farlo diventare parte integrante dell’area urbana.
“In un solo anno di attività – ha affermato ancora Mancini – l’amministrazione guidata dal Governatore Scopelliti ha ottenuto risultati importanti nella programmazione dei fondi europei: da una parte abbiamo puntato sulla mobilità e sulle grandi opere finanziando con 160 milioni la metropolitana leggera di Cosenza, dall’altra abbiamo sbloccato la progettazione integrata che garantirà 400 milioni a tutto il territorio regionale. Con i Pisl – ha poi ribadito – miriamo a realizzare progetti per il conseguimento di obiettivi strategici a livello regionale e progetti di sviluppo socio-economico di specifici ambiti territoriali in vari campi che vanno dalla mobilità alla qualità della vita, dai sistemi turistici ai sistemi produttivi, dal contrasto allo spopolamento dei centri minori alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale delle minoranze linguistiche e per finire alla valorizzazione dei centri storici di Eccellenza”. Tornando al collegamento con il Savuto, Mancini ha poi sottolineato che “può prevedersi il prolungamento dell’opera che l’amministrazione Scopelliti ha già finanziato. E, però, se si blocca Cosenza perde anche di valenza il collegamento per il Savuto, di conseguenza bisogna procedere con determinazione e senza indugio. Il bando dei Pisl è partito il primo settembre scorso e scadrà il prossimo 12 dicembre 2011. Il vostro obiettivo – ha concluso Mancini rivolgendosi ai sindaci – potrà quindi essere raggiunto solo se non si perderà tempo e se parteciperete insieme, cooperando, restando coesi, puntando su una grande opera comune e incalzando coloro che hanno dubbi e perplessità sul progetto della metro leggera di Cosenza”.
redazione@approdonews.it