Le Consulte Provinciali degli Studenti potranno elaborare proposte di legge regionali riguardanti le tematiche giovanili
Ott 27, 2010 - redazione
Ciò è possibili a seguito di un protocollo d’intesa firmato stamane tra il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico e il direttore generale dell’Ufficio Regionale Scolastico Francesco Mercurio
Notizie correlate:
Le Consulte Provinciali degli Studenti potranno elaborare proposte di legge regionali riguardanti le tematiche giovanili
Ciò è possibili a seguito di un protocollo d’intesa firmato stamane tra il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico e il direttore generale dell’Ufficio Regionale Scolastico Francesco Mercurio
Gli studenti delle consulte provinciali della Calabria potranno elaborare proposte di legge regionali riguardanti tematiche legate alla condizioni giovanile.
Inoltre,
Alla manifestazione saranno abbinate cinque borse di studio per premiare – ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico – i migliori elaborati sul quarantennale della Regione Calabria e le luci e le ombre dellUnità italiana a 150 anni dalla nascita.
Le proposte di legge degli studenti, che
Il protocollo dintesa ha avuto la firma della Presidenza del Consiglio regionale e della Direzione Generale dellUfficio scolastico regionale.
Nellambito della due giorni organizzata dal Coordinamento regionale delle consulte studentesche sul raffronto cittadinanza- costituzione, che ha incluso laboratori interattivi con gli studenti sui temi della legalità, il presidente Talarico e il direttore scolastico regionale Francesco Mercurio, hanno messo nero su bianco un dettagliato accordo che il presidente Talarico ha definito in perfetta linea con la nuova idea di Calabria che abbiamo avuto modo di delineare in altre occasioni. Una Calabria in cui i giovani, soprattutto quelli meritevoli, hanno un ruolo decisivo, perciò debbano avere le porte aperte nelle Istituzioni, che debbono essere trasparenti perché davvero noi vogliamo che
A sua volta, il direttore dellufficio scolastico regionale Mercurio ha espresso soddisfazione per questo momento solenne ed ha spiegato che Il protocollo oggi siglato con
I temi su cui verteranno i processi formativi riguardano oltre che leducazione alla democrazia ed alla cittadinanza studentesca, il senso delle regole nel sistema democratico, la legalità, le politiche europee e, infine, gli altri due temi particolarmente cari al Presidente del Consiglio regionale.
Infatti – ha aggiunto Talarico concernono i 40 anni della nascita delle Regioni ed il 150mo compleanno dellUnità italiana. Io sono del parere – ha commentato il Presidente del Consiglio regionale – che ogni calabrese, in particolare i giovani, debba essere consapevole del complesso travaglio che ha avuto