banner bcc calabria

Liceo Adorisio, rischio scorpamento scampato

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CIRÒ (Kr) – Il Liceo scientifico Ilio ADORISIO non sarà accorpato al GANGALE di Cirò Marina. Resterà a far parte integrante del prestigioso istituto omnicomprensivo Luigi LILIO che si arricchisce di un nuovo indirizzo e di nuove opportunità formative per la comunità e l’intero territorio del cirotano: sarà istituito il liceo delle scienze umane socio-psicopedagogico. L’unico nel cirotano. A nome dell’Amministrazione Comunale il Sindaco Francesco PALETTA esprime soddisfazione per l’approvazione, responsabile e puntuale, da parte della Regione Calabria, del Piano della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019 che, di fatto, avvalora le tesi dell’Esecutivo: il Liceo non poteva e non può essere staccato dall’Omnicomprensivo. Al raggiungimento di questo risultato – dichiara PALETTA – hanno contribuito in maniera sinergica il Vicesindaco Giovanna STASI e l’assessore alla cultura e pubblica istruzione Francesco MUSSUTO e gli assessori Cataldo SCAROLA ed Enza CORTESE. L’intero consiglio comunale, maggioranza ed opposizione insieme, con voto unanime ha sostenuto con forza sia il nuovo indirizzo di scienze umane sia il non accorpamento del liceo scientifico con l’Istituto GANGALE ed andando contro un deliberato provinciale ma anche contro un consiglio di istituto che aveva avvalorato tale ultima scelta. Scelta che avrebbe procurato solo ed esclusivamente danni. Il Piano così come approvato – aggiunge il Primo Cittadino – non solo dimostra che le istanze avanzate meritavano di essere considerate, ma premia anche questo territorio con l’istituzione di un nuovo indirizzo scolastico che consentirà agli studenti di questa area di non dover necessariamente raggiungere CROTONE. La proposta di scorporo avanzata dal Consiglio Provinciale non è stata ritenuta accoglibile dalla Regione – si legge nella delibera regionale approvata lo scorso 29 gennaio 2018 – in quanto non coerente con le Linee Guida poiché a seguito di tale operazione l’istituto LILIO risulterebbe ulteriormente sottodimensionato passando da 526 a 223 alunni; i due istituti non sono omogenei; ed inoltre in assenza del necessario coinvolgimento del Comune di Cirò.