Guccione chiede l’apertura di un tavolo tecnico nazionale
Lsu-lpu, incontro alla Regione
Guccione chiede l’apertura di un tavolo tecnico nazionale
La III Commissione regionale permanente Attività sociali, sanitarie, culturali e formative questa mattina ha incontrato una delegazione di Lsu ed Lpu e di sindaci, in rappresentanza dei lavoratori precari che hanno manifestato nei giorni scorsi davanti al Consiglio regionale della Calabria. Nel corso dellincontro, i rappresentanti dei lavoratori Lsu ed Lpu hanno espresso grande apprezzamento per la Proposta di Legge finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori precari della Calabria presentata nei giorni scorsi dai Consiglieri regionali Carlo Guccione, Ferdinando Aiello, Nazareno Salerno, Claudio Parente, Bruno Censore, Giampaolo Chiappetta ed hanno manifestato la volontà di apportare alla stessa alcune proposte migliorative frutto di una larga concertazione e tese a predisporre uno strumento legislativo che possa finalmente porre termine, dopo ben dodici anni, alla loro condizione di precarietà. Il Consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione, nel corso del suo intervento , ha sollecitato limpegno di tutti, a prescindere dalle appartenenze e dalle colorazioni politiche, perché il Governo nazionale presti la giusta attenzione anche ai lavoratori precari della Calabria, allo stesso modo di come è già avvenuto per gli Lsu ed Lpu della Campania e della Sicilia, per la cui stabilizzazione il Governo ha stanziato 100 milioni di euro, dimenticando totalmente la nostra regione. Tutto ciò ha detto Guccione- è intollerabile. La Calabria deve far sentire alta la sua voce a Roma e chiedere immediatamente lapertura di un tavolo tecnico nazionale a cui partecipino il Ministero dellEconomia, il Ministero del Lavoro, lAnci e la Regione Calabria, per giungere al definitivo prosciugamento del bacino Lsu ed Lpu calabrese . Cè bisogno dellimpegno di tutti -ha aggiunto il Consigliere regionale del Pd- anche perché mancano, secondo gli uffici della Giunta regionale, 7.692.000 euro per i sussidi e lintegrazione oraria di ottobre, novembre e dicembre. La Giunta regionale e lAssessore regionale al Bilancio ha concluso Guccione- devono predisporre un provvedimento teso a reperire tali risorse nella Proposta di Bilancio che è attualmente allesame dellapposita Commissione e che, entro la fine dellanno, sarà approvato dal Consiglio regionale.
redazione@approdonews.it