Magarò, “Esprimo apprezzamento per la decisione di Confindustria Cosenza di aderire al Protocollo di Legalità”
Mar 31, 2011 - redazione
Sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria, nell’ambito della collaborazione fra imprese e pubbliche ed autorità
Magarò, “Esprimo apprezzamento per la decisione di Confindustria Cosenza di aderire al Protocollo di Legalità”
Sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria, nell’ambito della collaborazione fra imprese e pubbliche ed autorità
COSENZA – “Esprimo apprezzamento per la decisione di Confindustria Cosenza di aderire al Protocollo di Legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria, nell’ambito della collaborazione fra imprese e pubbliche ed autorità, al fine di rendere efficaci i controlli e il monitoraggio, assicurando adeguati strumenti di prevenzione, in materia di appalti per lavori, servizi e forniture, e per contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia”. Interviene così il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta Salvatore Magarò, che aggiunge: “ Se, da un lato, le Istituzioni regionali e la politica fanno terra bruciata ai poteri criminali, penso ai dieci provvedimenti legislativi ed amministrativi approvati dal Consiglio regionale il 22 febbraio scorso e al protocollo etico e di autoregolamentazione per eliminare le mele marce dalle candidature che abbiamo approvato l’altro giorno, e dall’altro le associazioni come Confindustria si mobilitano con protocolli di legalità, fortemente decise a garantire la libertà economica e quindi a contrastare imprese o persone riconducibili a organizzazioni criminali, non c’è dubbio che otterremo risultati assai significativi”. “Proprio l’aspetto economico e patrimoniale delle mafie – chiarisce Magarò – è quello su cui occorre puntare l’attenzione. Garantire per le imprese la trasparenza di tutte le fasi di selezione dei propri partner, subappaltatori e fornitori, al fine di realizzare una scelta responsabile e qualificata, come ha egregiamente fatto Confindustria Cosenza sulla base di un importante marchio di legalità, idea davvero suggestiva e da amplificare, può senz’altro essere la risposta giusta per superare talune osservazioni, alquanto generiche in verità, di alcuni politici lombardi”
redazione@approdonews.it