Maierato e Vibo Marina, i carabinieri continuano nell’attività di controllo del territorio
Set 09, 2011 - redazione
Erano convinti che nessuno li avrebbe notati in mezzo ad un bosco a tagliare legna ed a caricarla su un camion per farla sparire in pochi minuti nella miriade di strade interpoderali che disegnano le campagne intorno a Maierato.
Nuovi controlli nei bar di Vibo Marina a cura degli uomini della Compagnia Carabinieri del capoluogo e del N.A.S. di Catanzaro. Questa volta ad essere ispezionato è stato un noto bar a pochi passi dal lungomare
di Rosaria Marrella
Maierato e Vibo Marina, i carabinieri continuano nell’attività di controllo del territorio
Erano convinti che nessuno li avrebbe notati in mezzo ad un bosco a tagliare legna ed a caricarla su un camion per farla sparire in pochi minuti nella miriade di strade interpoderali che disegnano le campagne intorno a Maierato.
Nuovi controlli nei bar di Vibo Marina a cura degli uomini della Compagnia Carabinieri del capoluogo e del N.A.S. di Catanzaro. Questa volta ad essere ispezionato è stato un noto bar a pochi passi dal lungomare
MAIERATO – Erano convinti che nessuno li avrebbe notati in mezzo ad un bosco a tagliare legna ed a caricarla su un camion per farla sparire in pochi minuti nella miriade di strade interpoderali che disegnano le campagne intorno a Maierato. Una lavoro che poteva essere fatto con tutta calma, stante la zona isolata e le prime ore del giorno che sicuramente non favorivano i curiosi che avessero avuto voglia di entrare nel bosco di proprietà di un imprenditore agricolo del reggino. Peccato che i tre improvvisati boscaioli, due italiani ed un romeno, oltre ad essersi introdotti lì per abbattere illegalmente qualche albero e rubarne la legna, fossero anche poco attenti ai continui servizi di controllo delle zone rurali che da settimane gli uomini dell’Arma della Compagnia di Vibo Valentia stanno organizzando in tutto il circondario del capoluogo. Distrazione che però non ha contagiato i Carabinieri della Stazione di Maierato che, prima hanno sentito il rumore delle motoseghe in una zona dove ci sarebbe dovuto essere solo quello degli uccelli, e poi hanno visto le tracce del recente abbattimento di eucalipti, sugheri ed acacie. Così i militari dell’Arma hanno seguito la scia degli alberi abbattuti sino ad arrivare ai tre che stavano caricando sui un camion ed un trattore ben 200 quintali di legna pronta per essere venduta chissà dove. I Carabinieri gli hanno immediatamente intimato l’alt e, dopo averli identificati e denunciati con l’accusa di furto aggravato, hanno sequestrato loro mezzi ed attrezzature usate per l’illegale deforestazione, restituendo la refurtiva al legittimo proprietario.
Rosaria Marrella
VIBO VALENTIA MARINA – Nuovi controlli nei bar di Vibo Marina a cura degli uomini della Compagnia Carabinieri del capoluogo e del N.A.S. di Catanzaro. Questa volta ad essere ispezionato è stato un noto bar a pochi passi dal lungomare ed a cui gli uomini della Stazione Carabinieri di Vibo Marina ed i loro colleghi del nucleo antisofisticazioni e sanità hanno elevato una contravvenzione di ben 2 mila euro. Infatti i militari dell’Arma, che stanno letteralmente battendo a tappeto tutti gli esercizi pubblici della zona, hanno accertato come le obbligatorie schede per l’autocontrollo alimentare, previste per legge già da anni, non fossero aggiornate. Immediata la contestazione della sanzione e l’obbligo per il gestore del noto locale di mettersi in regola onde evitare sanzioni ancora più severe. Nonostante i ripetuti controlli nel settore le violazioni alle norme igieniche ed a tutela dei consumatori continuano a verificarsi, come dimostrano le migliaia di euro di contravvenzioni elevate e le decine di controlli effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia nelle ultime settimane.
Rosaria Marrella