banner bcc calabria

“Non accorpare scuole Mangone e Aprigliano”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Quasi due mesi fa, il Circolo PD di Aprigliano aveva posto l’attenzione
sulla necessità di ripristinare, all’interno dell’Istituto Comprensivo
Scolastico, il ruolo dirigenziale che un tempo deteneva il Comune di
Aprigliano. Crediamo sia utile ripartire da quella considerazione per
riprendere l’argomento “scuola”, la madre di tutte le nostre battaglie,
alla luce di quanto emerso in occasione di un’assemblea che è stata
convocata per discutere della questione dell’Istituto Comprensivo.
All’assemblea, tenutasi a Pianecrati, hanno partecipato le istituzioni
politiche, i docenti, i genitori e i cittadini dei comuni di Mangone,
Pianecrati e Aprigliano. Tra le varie posizioni emerse, quella del sindaco
di Mangone riguardava la possibilità di creare un unico grande Istituto
Comprensivo, con reggenza proprio a Mangone. Se dovesse accadere, ciò
rappresenterebbe una grande sconfitta per il nostro paese, che diventerebbe
una sezione staccata di Mangone, vanificando così tutti gli sforzi compiuti
negli ultimi anni. Non possiamo permettere che ciò avvenga, in nome della
nostra storia, della nostra tradizione e della nostra cultura. Dobbiamo
mobilitarci affinché non si realizzi questo accorpamento e siano mantenuti
distinti i due Istituti Comprensivi di Mangone e Aprigliano, ciascuno con
la propria autonomia e la propria reggenza, per conservare quanto ottenuto
con merito, impegno e dedizione. Pertanto, ci auguriamo che sia convocato
al più presto un tavolo tecnico, com’è stato proposto nella suddetta
assemblea, in cui possano incontrarsi amministratori, dirigenti scolastici,
docenti e rappresentanti dei genitori, al fine di pianificare le direttive
tecniche necessarie a preservare i due Istituti Scolastici. Qualora non si
riuscisse a raggiungere una soluzione appropriata, invitiamo, come già
espresso in passato per il Piano Strutturale Associato, a valutare la
possibilità di dialogare con le realtà limitrofe alle nostre contrade
silane, che potrebbero permetterci di recuperare quell’esiguo numero di
alunni che ci mancano per mantenere la nostra identità come Istituto
Comprensivo. Ci teniamo a precisare che noi siamo disposti a incontrare
l’amministrazione e le altre forze politiche locali per studiare eventuali
soluzioni insieme e organizzare un fronte comune, perché quando si tratta
di tutelare l’educazione e il futuro dei nostri bambini e difendere i
diritti del nostro paese, non ha senso fare distinzioni tra minoranza e
maggioranza, ma è necessario collaborare e far tesoro di tutte le nostre
risorse.

Alessandro Porco – Segretario Circolo Pd Aprigliano