Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, accompagnato dalla dirigente scolastica Francesca Fedele, ha visitato stamane la Scuola dell’Infanzia Nosside-Pythagoras di Reggio Calabria, istituto che da anni consegue prestigiosi riconoscimenti, ultimo tra i quali il primo posto regionale per la partecipazione al concorso “Sottosopra” indetto dal Fondo per l’Ambiente Italiano.
“Tra le cose che ho osservato – spiega il Garante – mi ha colpito particolarmente l’orto botanico in cui i bimbi coltivano diverse varietà di alberi come il bergamotto, il limone, l’arancio, il mandorlo e il nespolo. Davvero una scuola degna di essere chiamata tale, anche per struttura, il cui pezzo forte è la ludoteca attrezzata di materiale per la realizzazione di storie fantastiche”.
Per Marziale: “E’ fondamentale conoscere queste realtà, che nel silenzio del quotidiano operano per educare i bambini alla vita, alla cultura della legalità, ed è importante portare alla luce del sole il loro impegno al fine di non sommergere il buono nel magma indifferenziato delle cose che non vanno e che abbisognano di una revisione”.