banner bcc calabria

Melanzane ripiene

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Le melanzane ripiene sono un secondo delizioso e ne esistono svariate versioni: con o senza carne, fritte o al forno. Di solito sbollento le melanzane per qualche minuto prima di cuocerle in forno  per farle ammorbidire e poter togliere la parte interna velocemente. La mia versione è più leggera delle melanzane ripiene tradizionali, vediamo insieme gli ingredienti per 3 persone.

Tempo di preparazione 40 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti in forno a 200°

Ingredienti:

  • 3 melanzane tonde
  • 2 scatolette di tonno
  • qualche foglia di basilico
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale q.b.
  • salsa di pomodoro
  • uno spicchio d’aglio
  • 5 fette di fontina

Preparazione:

  1. Iniziamo a preparare la salsa di pomodoro mettendo in un tegame l’olio e l’aglio in camicia. Versate la salsa e coprite con un coperchio e salate. Cuocete per 15 minuti
  2. Durante la cottura della salsa sbollentate le melanzane tagliate in verticale in abbondante acqua salata per circa 5 minuti
  3. Scolate le melanzane e scavatele aiutandovi con un cucchiaino. Mettete la polpa in una ciotola, unite il pangrattato, il formaggio grattugiato, il basilico tritato, il tonno in scatola e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Salate
  4. Riempite le melanzane con un primo strato di ripieno, mettete al centro la fetta di fontina e richiudete con altro ripieno. Aggiungete un cucchiaio di salsa di pomodoro su ciascuna.
  5. Preriscaldate il forno a 200° e coprite la teglia con lo strato di salsa rimasto. Disponete le melanzane e cuocete per 30 minuti.
  6. Servite le melanzane ripiene calde.

Le mie melanzane ripiene sono pronte. E voi come le preparate?