banner bcc calabria

Migranti a Reggio, il monito di Federica Dieni

banner bcc calabria

banner bcc calabria

«Il sindaco di Reggio Calabria deve affrontare una volta per tutte la
questione immigrati. E deve farlo tenendo conto dei limiti di una città che
ha sempre dimostrato di essere solidale ma che non può continuare a
ospitare più persone di quelle che è in grado di accogliere in modo
dignitoso». È quanto dichiara la deputata del M5S Federica Dieni.
«Il servizio di Striscia la notizia sui giovani migranti ospitati allo
Scatolone – aggiunge – ha macchiato pesantemente l’immagine di Reggio
Calabria, una città che si è sempre contraddistinta per il suo senso di
umanità nei confronti dei popoli in fuga da guerre e carestie. Purtroppo
esistono delle carenze strutturali che impediscono di poter rispondere
adeguatamente a un flusso migratorio non regolamentato, di fronte al quale
Reggio è totalmente impreparata».
«Ecco perché – prosegue Dieni – il sindaco Giuseppe Falcomatà dovrebbe
usare tutti i suoi poteri per trovare soluzioni che riducano al minimo
l’impatto di questo fenomeno su una città già piegata da problemi economici
e sociali per i quali non si intravede ancora una via d’uscita. Una
soluzione potrebbe essere quella di incrementare il ricorso agli immobili
confiscati alle famiglie di ‘ndrangheta, da trasformare in centri di
accoglienza per i profughi e i richiedenti asilo. Al tempo stesso,
Falcomatà deve avviare un confronto stringente con il ministro dell’Interno
Marco Minniti, affinché si possa porre un argine all’incontrollato fenomeno
migratorio che interessa Reggio ormai da diversi anni».
«Una razionalizzazione dell’intero sistema dell’accoglienza – osserva la
deputata 5 stelle – garantirebbe condizioni di vita dignitose ai migranti,
eviterebbe le loro continue manifestazioni di protesta e placherebbe il
malcontento dei cittadini, costretti a subire sulla loro pelle gli effetti
di una politica dell’accoglienza purchessia».
«Nei prossimi giorni – conclude Dieni – presenterò una interrogazione
parlamentare rivolta al ministro Minniti, che dovrà spiegare quali misure
il governo intenda attuare al fine di aiutare Reggio Calabria a superare
questa emergenza».