Nel mese tradizionalmente legato alla lettura anche l’Istituto “Gemelli Careri” di Oppido Mamertina, guidato dal Dirigente Scolastico Pietro Paolo Meduri, ha prestato particolare attenzione a questa tematica attraverso un significativo incontro con l’autore Mimmo Gangemi. Lunedì 29 maggio gli studenti del Liceo Scientifico, grazie all’impegno delle docenti Margherita Festa e Fortunata Morabito, hanno avuto il privilegio di conoscere uno degli scrittori più rappresentativi della nostra terra che si colloca pienamente nel panorama nazionale della cultura. Nucleo centrale dell’incontro è stato il romanzo “La signora di Ellis Island” che si sviluppa attorno a due temi fondamentali: l’emigrazione, caratterizzata nello specifico dalla speranza del ritorno, e l’emblematico progresso di una famiglia di braccianti agricoli. Il tutto si snoda e si sviluppa in un contesto storico descritto con realistica precisione dall’autore, che risulta molto attento alla cura dei particolari e che sa efficacemente utilizzare la fantasia per tratteggiare abilmente gli aspetti peculiari dei personaggi. Lo scrittore ha manifestato una singolare capacità comunicativa e particolare sensibilità nelle risposte date ai ragazzi, dimostrando di apprezzare i loro interventi che hanno animato un dibattito ricco di spunti, tra elementi di carattere biografico, collegamenti con altri autori e profonde riflessioni legate al futuro dei giovani. L’incontro ha permesso di valorizzare le capacità degli studenti: promuovere la lettura oggi significa offrire la possibilità di allargare i propri orizzonti in un’ottica di crescita umana e sociale, perché anche il confronto che si realizza attraverso queste occasioni rappresenta uno strumento formativo da sostenere nel mondo della scuola.