banner bcc calabria

Molochio, spegne 110 candeline il nonnino d’Italia

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Teresa Cosmano

Salvatore Caruso, il nonnino d’Italia, meglio conosciuto come “U’ ragiuneri”, ha spento lunedì ben 110 candeline, circondato dall’affetto di figli (due), nipoti (quattro) e pronipoti (tre), ma anche di amici e parenti. Nonno Salvatore, molochiese doc, vanta ancora una straordinaria vitalità. Una vita vissuta intensamente la sua, senza eccessi né troppi agi, protesa allo studio, alla lettura e alla ricerca continua della vita dopo la morte. Dopo aver frequentato il Liceo a Salerno e l’Accademia di Scienze Umane ad Urbino, Salvatore Caruso ha continuato la sua formazione da autodidatta, fino a giungere alla conclusione di mettere per iscritto i suoi studi e le sue ricerche.

Ha pubblicato così nel 1990 il suo primo libro dal titolo “Meditazioni vagabonde”, nel quale ha compiuto un viaggio culturale alla scoperta del grande mistero della vita, passando attraverso le varie religioni monoteiste e le varie filosofie di pensiero. Nel 2008, all’età di 103 anni, scrive il secondo libro, intitolato “Un racconto del guardiano del cimitero”, dedicato alla moglie Maria Rosa scomparsa nel 2000. Caruso riprende qui i percorsi già visitati nella sua prima opera e facendo riferimento a Platone, Socrate, Aristotele, Re Davide e La Martine, affronta quello che è sempre stato il suo interrogativo più grande, e cioè l’esistenza di una vita dopo la morte.

Il segreto della sua longevità è l’alimentazione sana, basata sul consumo di pasta e riso, ma soprattutto prodotti locali, come latte, formaggio e olio rigorosamente extravergine d’oliva. Proprio perchè rappresenta uno dei pochi casi di “lunga vita in buona salute”, la comunità scientifica mondiale da anni si sta interessando a lui. Molti studiosi hanno cercato di capire il segreto della sua longevità, tra questi anche il professore Valter Longo, 48enne biogerontologo, figlio di emigranti di Molochio. Longo guida l’Istituto per la longevità dell’Università di Los Angeles e dirige il programma di “Longevità e cancro” all’Istituto Firc di oncologia molecolare (Ifom) di Milano.

L’ultracentenario, che proprio per la sua passione per l’olio, è stato scelto come testimonial ufficiale per l’olio extravergine di oliva calabrese, dalla Regione e da Prim’olio, in occasione del suo compleanno, ha ricevuto una lettera da Simone Guerrini, direttore dell’ufficio di segreteria del presidente della Repubblica. “In occasione del suo 110 compleanno – si legge – il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si unisce alla gioia dei suoi cari e a quella dei cittadini di Molochio che festeggiano con lei questo splendido traguardo. Ai più cordiali saluti del presidente aggiungo con piacere i miei personali”.

salvatore caruso e famiglia