Il primo lavoro che vi propongo è quello sull’antica Kaulon Monasteraki, odierna Monasterace. Se volete prenotare una vacanza in questi luoghi, andando in agenzia o cercando informazioni su internet, avrete ben poco da vedere come offerta moderna di villaggi o alberghi in quanto il paese si sviluppa come gran parte dei paesi della jonica, fra la marina e la parte superiore. La parte marina, dove il mare pulitissimo è il punto forte, è anche sede del
meraviglioso Antiquarium dove la fa da padrone il mosaico del drago e altri pezzi unici. Quasi davanti, i resti dell’antica Kaulon, purtroppo lasciati alle incurie del tempo e senza controllo alcuno.
La parte superiore su un meraviglioso cucuzzolo è fatta di vicoli stretti che custodiscono molta storia. Il castello, che andrebbe restaurato, è tutto sommato in buone condizioni, attorno le mura che si confondono con le case più recenti. Insomma, per non dilungarmi ancora, il mio invito è quello di spingervi a visitare la bellissima Monasterace.
- Atrio del castello di Monasterace
- L’interno della Chiesa di San Nicola a Monasterace
- I campi attorno a Monasterace
- Il mare di Monasterace
- La torre con l’orologio a Monasterace superiore
- Una via di Monasterace superiore
- Un particolare di Monasterace superiore
- Il mosaico del drago a Monasterace
- Particolare di uno dei resti custoditi all’antiquarium di Monasterace
- I resti del tempio dell’antica Kaulon