Riceviamo e pubblichiamo
Nella giornata di oggi, l’azienda mulino Anselmo, il Leo club Polistena e Langa (associazione nazionale giovani agricoltori di confagricoltura) hanno organizzato un’importante attività presso la scuola media Luigi Chitti in occasione dei 400 anni del dalla fondazione di Cittanova. La cittadina infatti quest’anno raggiunge i quattro secoli di età. Per la celebrare ciò L’imprenditore Domenico Anselmo assieme alle due associazioni sopra citate, ha provveduto a una donazione per ciascuno studente della scuola di un sacchetto di farina pregiata macinata a pietra da grano calabrese. Grande è stata la soddisfazione anche della preside Timpano che sin da subito ha appoggiato l’iniziativa. Oltre ai sacchetti di farina è stato donato un libricino commemorativo la storia del paese con un’analisi del bene culturale “chiesa matrice” a cura della dottoressa Giada Albanese, che ha partecipato con grande interesse alla stesura dell’opuscoletto informativo, a riprova del fatto, che vi sono anche eccellenze didattiche nella nostra terra.
Il presidente di zona del Leo club Rosario Milicia ha presenziato alla distribuzione dei sacchetti dichiarando: “siate sempre orgogliosi di essere cittanovesi”. La confagricoltura rappresentata da Francesco Cordopatri ha insistito molto sull’eccellenza della filiera del grano, volendo partecipare all’attività per esaltare l’importanza di una data così importante per Cittanova. Il sindaco Francesco Cosentino è stato presente all’iniziativa, intervenendo nelle classi. L’amministrazione comunale è sempre stata molto vicina al Leo club, infatti, il protocollo d’intesa che intercorre tra le due realtà rende possibile tutte queste attività. Una menzione speciale va fatta per il presidente Salvatore Auddino che a distanza di nemmeno un mese dall’organizzazione del memoriale per commemorare la piccola Sofia Sorrenti ha cimentato il suo leo club in questa attività assieme al segretario del club Carmelo Milicia, molto attento all’ambiente scolastico e universitario. Una grande iniziativa che sottolinea ancora una volta l’importanza che viene data dei 400 anni di Cittanova.