banner bcc calabria

«Museo Nazionale volano di sviluppo, mettiamo a sistema le nostre bellezze»

banner bcc calabria

banner bcc calabria

REGGIO CALABRIA«Il Museo Nazionale della Magna Grecia è il vero volano per lo sviluppo turistico della Città. Abbiamo letto con grande gioia gli straordinari numeri che ha registrato la struttura nello scorso weekend, con la prima domenica ad ingresso gratuito promossa dal Mibact. Sono stati quasi 2500 i turisti che hanno visitato il Museo in una sola giornata. Un risultato da imputare all’ottimo lavoro messo in campo dal Direttore Carmelo Malacrino, da qualche settimana reinsediato, e dall’operazione di rilancio del territorio che l’Amministrazione comunale sta promuovendo, con la messa a sistema delle diverse attrazioni presenti in città ed una politica attrattiva nei confronti dei flussi turistici che punta soprattutto sulla storia, sulla cultura, sull’identità del nostro territorio». E’ quanto scrive in una nota il Consigliere delegato al Turismo del Comune di Reggio Calabria Giovanni Latella.

«Non è un caso che anche punti di interesse di diretta pertinenza comunale com il Castello e la Pinacoteca Civica nell’ultimo weekend siano stati letteralmente presi d’assalto da turisti e cittadini. Gli arrivi delle navi da crociera degli ultimi mesi, l’organizzazione di eventi importanti, di caratura internazionale, come il giro d’Italia, l’inizio del cartellone degli eventi previsti per l’estate reggina, sono tutti ingredienti necessari a completare questo disegno che stiamo portando avanti promuovendo la sinergia di attori istituzionali, organizzazioni di categoria ed imprenditori attivi sul territorio. L’obiettivo è quello di mettere a sistema le nostre bellezze, creare un circuito virtuoso in grado di generare indotto economico, e quindi occupazionale, per il rilancio del tessuto produttivo cittadino che del turismo e della cultura fa due di certo i suoi pilastri principali».