Neoplasia faringo-laringea, la U.O.C. di Otorinolaringoiatria esegue con successo due complessi interventi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nella settimana tra il 14 e il 20 di aprile, presso la U.O.C. di Otorinolaringoiatria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, sono stati eseguiti due complessi interventi di laringectomia totale, in pazienti affetti da neoplasie faringo-laringee in stato avanzato.

Ad eseguire i delicati interventi, coadiuvato dalla sua preziosa équipe, è stato il dr. Pasquale Giancarlo Cannizzaro, Direttore f. f. della stessa Unità Operativa.

Il decorso post-operatorio dei due pazienti è proceduto regolarmente e senza complicazioni, anche grazie alla preziosa sinergia con la U.O.S.D. di Terapia intensiva post operatoria (T.I.P.O.), coordinata dal dr. Massimo Caracciolo.

Nelle prossime settimane, gli stessi pazienti, che al momento sono impossibilitati a parlare, verranno sottoposti al posizionamento di protesi fonatorie che consentiranno loro di ripristinare il processo della fonazione e, quindi, di ritornare ad una vita assolutamente normale.

La UOC di Otorinolaringoiatria prosegue con costanza l’attività clinica, diagnostica e chirurgica, impegnandosi attivamente nella riduzione della migrazione sanitaria in linea con le scelte del Commissario Straordinario, che ha dotato il reparto di una nuova strumentazione ad ultrasuoni – cosiddetto “Piezosurgery” – che consentirà di produrre prestazioni medico/chirurgiche sempre più efficienti e di qualità.