Orizzonti paralleli: in programma la lettura scenica “Occhi” di Andrea Solano
Apr 20, 2013 - redazione
Stasera, alle 21, al teatro comunale di Cassano all’Ionio
Orizzonti paralleli: in programma la lettura scenica “Occhi” di Andrea Solano
Stasera, alle 21, al teatro comunale di Cassano all’Ionio
Stasera, alle ore 21, continua l’attività della residenza teatrale ORIZZONTI PARALLELI diretta da Massimo Costabile per la Compagnia Teatrale Lalineasottile in partnership con l’Amministrazione Comunale di Cassano Allo Ionio. Al Teatro Comunale è in programma una lettura scenica di “OCCHI” di Andrea Solano. Sul palco di Cassano, oltre all’autore, Federica Montanelli e il fisarmonicista Camillo Maffia. Da una conversazione tra due calabresi, l’autore e attore teatrale, Andrea Solano ed il suo amico e Sostituto Procuratore, dott. Luigi Maffia, nasce Occhi (dal greco antico: ὄσσε). Si tratta di una scrittura teatrale che
parla di legalità, ma lo fa in modo differente, raccontando la disperazione di un popolo tradito e offeso, il dramma della disoccupazione, la disperazione, l’emigrazione, la scelta. Racconta di una storia che purtroppo ancora si ripete a distanza di oltre un secolo. Una denuncia alla responsabilità collettiva che ha consegnato buona parte della nostra terra alla criminalità organizzata, che comunque non va mai giustificata e alla quale non si possono e non si devono fare sconti. Il tutto raccontato attraverso le suggestioni dei ricordi di un anziano, i paesaggi di una terra lontana, il confronto generazionale nei dialoghi e il sapore di sentimenti forti, vecchi e nuovi. In un tempo in cui tutto corre veloce, questa lettura teatrale intende congelare il tempo, rievocare il passato e muovere una pungente e amara accusa, per poi affidare ai giovani una sfida
importante, quella della riconquista delle speranze perdute, quella di aprire gli occhi!
Una lettura consegnata alle grandi capacità interpretative dell’attrice Federica Montanelli e dello stesso Solano, sulle note del tango, musica della passione profonda, suonato da un giovane e affermato musicista Camillo Maffia. “Andrea Solano – Mi piace pensare di rappresentare la Calabria giovane, quella delle idee e della nuova stagione del fare, la Calabria dei valori che contano davvero, coraggiosa e soprattutto onesta; la Calabria che produce, orgogliosa, dinamica e fiera: una Calabria che vince!” Solano, vive a Cassano allo Ionio ed è nato nel 1980. Si forma presso il Dams dell’UNICAL ed è attualmente alle prese con diverse sue produzioni teatrali, nonché inserito nel progetto di Residenza teatrale nel Teatro Comunale di Cassano al fianco della Compagnia Lalineasottile.