“E’ necessario istituire in Calabria l’Area meteorologica regionale per garantire il miglioramento delle previsioni meteo volte all’individuazione di potenziali eventi ‘severi’ che possono causare dissesti diffusi e perdite di vite umane, come purtroppo già accaduto in passato”. Lo sostiene il capogruppo della lista “Oliverio Presidente” in Consiglio regionale Orlandino Greco, secondo cui “Occorre lavorare in questa direzione, al fine di garantire il mantenimento e lo sviluppo della rete di monitoraggio ed allerta regionale”. Stamattina, “nell’ambito di un programma più ampio di incontri effettuati in tutte le strutture regionali per comprendere i punti di forza e di debolezza presenti nella macchina amministrativa regionale”, il consigliere regionale ha visitato la sede dell’Arpacal accompagnato dal sindaco di Castrolibero Giovanni Greco. Il personale del Centro funzionale, è stato riferito durante l’incontro con il dirigente della struttura ingegnere Raffaele Niccoli, “partecipa a Gruppi di lavoro convocati dalla Conferenza Stato-Regioni e dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, nei quali si stanno redigendo le linee guida nazionali per il miglioramento dell’allerta degli eventi meteo-idrologici in tempo reale e del miglioramento della ‘resilienza’ della popolazione, cioè la capacità di una comunità di affrontare gli eventi calamitosi, di superarli e di uscirne rafforzata o addirittura trasformata”.