banner bcc calabria

Ospedale Polistena: strada d’uscita pericolosa e sporca

banner bcc calabria

JNC DIGITAL CAMERA


banner bcc calabria

Raffaele Degni, cittadino residente a Cittanova, ha inviato alla stampa e alle Autorità competenti (Sindaco, Procuratore e Prefetto) una lettera in cui denuncia il pericoloso stato di abbandono in cui versa la strada che porta fuori dall’Ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena, il principale presidio ospedaliero dell’intera Piana di Gioia Tauro.

«Nel pomeriggio del 4 ottobre – rende noto l’uomo – ho accompagnato una anziana parente a far visita ad un suo conoscente ricoverato in reparto chirurgia ospedale di Polistena. All’uscita dall’interno della recinzione dell’ospedale, ove ho potuto sostare la mia auto, ho percorso la stradella indicata con segnale “USCITA”. Tale angusta discesa, ho rilevato, oltre alla usuale sporcizia inaccettabile per un ospedale in un paese civile con un minimo di orgoglio ad appartenere alla razza umana, è caratterizzata dal manto fortemente sconnesso e al fondo diverse buche ed una profonda buca non segnalate, pericolose e assolutamente dannose per gli automezzi che giocoforza, per uscire, devono transitarvi. E intendo anche le autolettighe private e del 118, vuote o con pazienti».

«Effettivamente – denuncia Degni – il Cittadino Contribuente da queste parti, causa la vile e delittuosa superficialità e noncuranza di alcuni addetti alla “cosa pubblica”, si sta abituando al peggiore degrado possibile ma, rilevare una situazione infernale come quella che si presenta con questa “strada” è inconcepibile. Peraltro la sistemazione sarebbe cosa di 30 minuti di lavoro».

«Io credo – conclude il cittadino cittanovese – che questa situazione sia assolutamente inaccettabile. Diventa sempre più difficile credere “normale” questo Paese. E’ evidente la scarsa qualità della vita e l’assente considerazione per il Cittadino. Infatti chi delle persone che contano verrebbe in quest’ospedale. Loro vanno nelle cliniche e la povera gente nei poveri ospedali. C’è solo da vergognarsi».