banner bcc calabria

Ospedale Sant’Andrea, chiude un’altra specialità dell’eccellenza. Nel 2015 stop all’emodinamica

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Da alcune indiscrezioni ci risulta che nell’anno 2015 un altro pezzo di
buona sanità dell’ospedale Sant’Andrea di Roma policlinico universitario
chiuderà i battenti”. Lo dichiara in una nota il Presidente di AssoTutela
Michel Emi Maritato. “Ci
chiediamo se tutto questo è dettato da un regime di spending review o da
una decisione aziendale del direttore sanitario Dott. Sommella. E’
vergognoso – tuona il Leader di AssoTutela Maritato – sarebbe opportuno che
la direzione sanitaria del policlinico smentisse immediatamente tale
gravità. In caso contrario l’associazione AssoTutela muoverà immediatamente
un’interpellanza al Ministro Lorenzin e una interrogazione regionale
urgente a risposta scritta per tutelare i livelli occupazionali e la
cittadinanza tutta, considerando che la prima emodinamica disponibile per
un paziente proveniente dalla Asl roma E, è quella dell’ospedale
Sant’Eugenio, con una distanza del GRA di circa venti km. Un percorso lungo
e probabilmente fatale per i pazienti acuti da sottopore a trattamento”.

“Se tale decisone venisse riscontrata come scelta aziendale – conlude il
Presidente Maritato – saremo costretti a mettere in campo una battaglia
legale nei confronti del nosocomio con una collegata class-action e
raccolta di firme, ove invece sia una bttaglia della Regione Lazio,
occuperemo con i nostri oltre 300 iscritti il reparto di emodinamica e
metteremo in campo tutti i mezzi legali dimostrativi e mediatici per
evitare tale scempio. Aspettiamo una smentita immediata del Dott. Sommella”.