Un esempio di come anche i piccoli territori, intrisi di beni materiali ed immateriali, riescono a far parlare di sé. Questo accade a San Giorgio Morgeto dove da tre anni è operativa la Porta d’Accesso del Parco Nazionale dell’Aspromonte gestito dalla Pro Loco Morgetia Aps quale Centro Visita dedicato all’ ”Artigianato e all’Arte del Popolo […]
Si è svolto a Catanzaro, a Palazzo de Nobili, l’incontro “Calabria regione d’Europa: welfare, diritti, autonomia differenziata”. Davanti a un numeroso pubblico, dell’argomento hanno discusso l’europarlamentare M5S Pasquale Tridico, il sindaco della città, Nicola Fiorita, Giusy Caminiti, primo cittadino di Villa San Giovanni, la docente Unical Rosanna Nisticò e Pasquale Neri, portavoce del Forum del […]
Concluso il processo a carico del 49enne rossanese S.M., difeso dall’Avv. Francesco Nicoletti e accusato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per come contemplato dall’art. 570 del Codice penale. All’uomo, nello specifico, si contestava di non aver rispettato le condizioni di cui al Decreto emesso dal Tribunale di Castrovillari – Sezione Civile – e, […]
CRI Gioia Tauro -Corso OPEM per Operatore CRI di Attività di Emergenza (OPEM), consiste nella formazione di base per tutti gli interessati a svolgere attività nell’ambito di Protezione Civile. Per poter operare durante le emergenze i Volontari della Croce Rossa Italiana devono seguire e superare un apposito corso di formazione. Il Comitato di Croce Rossa […]
“Terzo posto assoluto nella classifica finale e il prestigioso premio ’Sergio Bardotti’ per il miglior testo.Tutta la Calabria è orgogliosa di Brunori Sas, un cantautore straordinario che con la sua poesia ‘L’albero delle noci’ ha incantato il Festival di Sanremo.Congratulazioni Dario”.
Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un furgone. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni potrebbe essere stato il freno a mano del mezzo a cedere sganciandosi ed il furgone, avrebbe preso velocità ha travolgendo e schiacciando la vittima che era intenta ad […]
La triste scoperta che la sua fidanzata lo tradiva, frequentando un altro uomo a sua insaputa. E così ha reagito nel modo peggiore, tentando di togliersi la vita. Il fatto è accaduto nel centro storico di Fiumefreddo Bruzio nel Tirreno Cosentino, il ragazzo di origini argentine per fortuna non ha avuto gravi conseguenze. Per farla […]
A Taurianova ore 18,30 Biblioteca A. R. Renda
La diminuzione dei morti e degli incidenti stradali, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dimostrano che la riforma del codice della strada, per come voluta dal ministro Salvini, è giusta e va verso la direzione indicata. Le critiche dei soliti noti oggi si confermano solo contestazioni senza alcun valore concreto. I conti finali danno ragione […]
Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in sanità (C.R.E.A. Sanità Università di Roma Tor Vergata), nel suo rapporto annuale, “Rapporto Crea 2024”, indica che la Calabria è l’ultima regione d’Italia per il conseguimento di una performance socio-sanitaria che, ancora oggi, risulta del tutto insufficiente. Nessuno però si domanda quali siano le cause della mancata […]
VIDEODISASTRO
A rischio i 64 milioni di euro dei fondi PNRR della azienda sanitaria reggina?I lavori devono essere realizzati entro il 2026, pochi i progetti partiti Una preoccupazione che serpeggia nel mondo della politica e della sanità nella provincia di Reggio Calabria, la gestione dei 64 milioni di euro da realizzare con i fondi PNRR. Nessun […]
Di GiLar Nel 2013, Governo Enrico Letta, fu nominata Ministro per le Pari Opportunità e lo Sport Josefa Idem (che non è una creatura di Nino Caridi), ma un ex senatore della Repubblica, e prima ancora una grande sportiva, campionessa olimpica, mondiale ed europea. Il suo mandato da Ministro della Repubblica finì prestissimo perché si […]
Francesco-Ciccio Cannizzaro è diventato una vera novità politica negli ultimi anni in Calabria. Ecco perché! Entra nelle segreteria nazionale di Forza Italia pur con la presenza di un altro calabrese in tale organismo Per tanti politici di destra, centro e sinistra, Cannizzaro era considerato solo un anonimo deputato calabrese, insomma un peones come vengono chiamati […]
Questo componimento sviluppato in onore della festività dei defunti, calza col famoso motto oraziano Ut pictura poesis: la poesia è come un quadro, compendiato nell’“Ars poetica”, indica come tra le poesie, come tra le opere pittoriche, alcune s’intuiscono subito, altre necessitano di essere osservate con acume critico, altre osservate da vicino, altre di essere rimirate, […]
“Le parole del vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, evidenziano una questione cruciale per il futuro dell’Unione Europea: l’importanza di accelerare l’attuazione dei programmi di coesione. È fondamentale che i fondi europei vengano utilizzati in modo tempestivo e strategico per garantire una crescita equilibrata, in particolare nelle regioni più vulnerabili”, ha dichiarato Denis Nesci, […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Città di Reggio Calabria nomina responsabile del Dipartimento Area dello Stretto e Pianificazione del territorio, l’urbanista, economista e Policy Maker Grazia Gioè. La nota professionista reggina ricercatore Senior e Consulente della Regione Calabria nell’Osservatorio Regionale sul Turismo e nel Laboratorio Economico Territoriale e dello Sviluppo Locale, darà un importante contributo […]