«L’Amministrazione comunale di Cittanova, in ogni sua componente, respinge il tentativo di strumentalizzazione messo in campo dal Partito Democratico sul 25 Aprile. I valori della Resistenza, della libertà e della pace sono un patrimonio condiviso e collettivo che, chi oggi governa il paese, pratica quotidianamente con i fatti e le azioni concrete». È quanto affermato […]
Ho volutamente atteso questo momento- a conclusione del solenne funerale del Vescovo di Roma- per ricordare, a me stesso ed a tutta la Comunità geracese, due eventi che legano indissolubilmente Gerace al Papa della Speranza, della Pace e degli Ultimi. Nel marzo del 2013 da Sindaco della “Città dello Sparviero”, nota anche come “Città Santa” […]
Il 30 aprile è prevista un’importante visita internazionale in città. L’attuale Sindaca di Lancaster (USA) città della Pennsylvania, di origini polistenesi sarà accolta dal Sindaco Michele Tripodi e dall’Amministrazione Comunale di Polistena nel Salone delle Feste. L’Amministrazione Comunale è felice di accogliere la Sindaca con la quale ci accomunano le stesse origini. Danene, americana di […]
Grandi apprezzamenti per il Rotary di Polistena a seguito della visita da parte della Governatrice Maria Pia Porcino che ha elogiato l’attività del Club e il clima di grande amicizia che lega tutti i soci, egregiamente diretto dal presidente Giuseppe Gatto e dal Consiglio Direttivo. Un particolare ringraziamento a tutti i soci, ma in particolare […]
La ‘ndrangheta vista senza veli. Cominceranno mercoledì 30 aprile i sopralluoghi in Calabria di una grande produzione internazionale legata alla italiana Togo Movies che girerà nei prossimi mesi un film e 12 episodi di una serie dedicati alla mafia calabrese. I produttori hanno puntato sul libero adattamento di tre volumi firmati dal giornalista e scrittore […]
Di Marisa Valensise Abbiamo gli ospedali più fatiscenti d’Italia, mancano all’appello 40.000 operatori sanitari ma,la regione più disastrata è la Calabria .In questi anni,abbiamo assistito solamente a tagli di spese necessarie,da 15 anni siamo ad elemosinare diritti alla cura,tutte le regioni che erano in piano di rientro,sono rientrate,noi no.I Decreti Calabria dovevano servire a creare […]
Oggi ricorre l’80° Anniversario della Liberazione dell’intero territorio nazionale dall’occupazione delle forze dell’Asse, quale risultato del corale impegno di molti appartenenti alle Forze Armate italiane alla Resistenza ed alla guerra di Liberazione, eventi che hanno portato, in Italia, alla fine della seconda guerra mondiale e del dominio nazifascista, confermando, sotto un’unica bandiera, la ritrovata unità […]
“Celebriamo gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo e dall’orrore della dittatura, affermando il primato della democrazia e dei valori a fondamento della Repubblica e della Costituzione.Il 25 aprile segna una data carica di significato per il nostro Paese, un momento vivo nella coscienza di ciascuni di noi.Questa ricorrenza appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, […]
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire». Oggi, ottanta anni fa, con queste parole pronunciate a nome del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia […]
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme, da cui dipendono le Compagnie di Lamezia Terme, Girifalco e Soveria Mannelli, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio in tutti i comuni del comprensorio lametino. I controlli, finalizzati soprattutto a prevenire gli incidenti stradali e la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, […]
Sembrerebbe che, durante le recenti festività, un consigliere comunale della maggioranza — seppur molto combattuto — abbia protocollato una formale richiesta di accesso agli atti riguardanti il progetto della Villa Comunale seguito dalla sua stessa amministrazione. Ora, chi conosce il funzionamento della macchina comunale sa bene che un consigliere di maggioranza dovrebbe già avere accesso […]
Il gruppo consiliare di opposizione attacca: “Anziché entrare nel merito delle indicazioni (legittime, puntuali e fondate) – da noi avanzate preferisce deviare l’attenzione spostando il dibattito su tutt’altri fronti” MESORACA (KR) – 25 APRILE 2025 «Un copione già visto: ogni critica viene archiviata tirando in ballo il passato. Ma, se proprio vogliamo dirla tutta, quel […]
“Oggi, 25 aprile, celebriamo non solo una data storica, ma un patrimonio di valori che ci unisce come Europei e che ci rende fieri del nostro passato e speranzosi per il futuro”. Così Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE, sui suoi canali social. “È la Liberazione: una conquista di democrazia e libertà – prosegue – che, in […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]