Di Marisa Valensise Abbiamo gli ospedali più fatiscenti d’Italia, mancano all’appello 40.000 operatori sanitari ma,la regione più disastrata è la Calabria .In questi anni,abbiamo assistito solamente a tagli di spese necessarie,da 15 anni siamo ad elemosinare diritti alla cura,tutte le regioni che erano in piano di rientro,sono rientrate,noi no.I Decreti Calabria dovevano servire a creare […]
Grandi apprezzamenti per il Rotary di Polistena a seguito della visita da parte della Governatrice Maria Pia Porcino che ha elogiato l’attività del Club e il clima di grande amicizia che lega tutti i soci, egregiamente diretto dal presidente Giuseppe Gatto e dal Consiglio Direttivo. Un particolare ringraziamento a tutti i soci, ma in particolare […]
La ‘ndrangheta vista senza veli. Cominceranno mercoledì 30 aprile i sopralluoghi in Calabria di una grande produzione internazionale legata alla italiana Togo Movies che girerà nei prossimi mesi un film e 12 episodi di una serie dedicati alla mafia calabrese. I produttori hanno puntato sul libero adattamento di tre volumi firmati dal giornalista e scrittore […]
Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito e malmenato due medici cubani e due infermiere nel pronto soccorso dell’ospedale di Lamezia Terme. L’episodio ha provocato momenti di tensione e di paura tra il personale dell’ospedale, rimasto per un periodo di tempo alla totale mercé del migrante, risultato, tra […]
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme, da cui dipendono le Compagnie di Lamezia Terme, Girifalco e Soveria Mannelli, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio in tutti i comuni del comprensorio lametino. I controlli, finalizzati soprattutto a prevenire gli incidenti stradali e la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, […]
Il gruppo consiliare di opposizione attacca: “Anziché entrare nel merito delle indicazioni (legittime, puntuali e fondate) – da noi avanzate preferisce deviare l’attenzione spostando il dibattito su tutt’altri fronti” MESORACA (KR) – 25 APRILE 2025 «Un copione già visto: ogni critica viene archiviata tirando in ballo il passato. Ma, se proprio vogliamo dirla tutta, quel […]
“Oggi, 25 aprile, celebriamo non solo una data storica, ma un patrimonio di valori che ci unisce come Europei e che ci rende fieri del nostro passato e speranzosi per il futuro”. Così Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE, sui suoi canali social. “È la Liberazione: una conquista di democrazia e libertà – prosegue – che, in […]
Lo afferma il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che aggiunge: “Si tratta di una giornata che ricorda le lotte e i sacrifici di tutti coloro che si sono impegnati per il riscatto dalla dittatura e dall’occupazione straniera. Il25 aprile rappresenta il trionfo della speranza e della forza del popolo italiano che, unito nella diversità, […]
Sono stati completati in settimana i lavori di realizzazione della scritta di benvenuto “Cassano All’Ionio” posta all’ingresso della città nei pressi di rione Ponte del Treno. “Avevamo pensato di organizzare una manifestazione – ha spiegato il sindaco Giovanni Papasso – in cui avremmo potuto meglio evidenziare questo bellissimo risultato ma abbiamo preferito una semplice visita […]
IlSIULP di Cosenzaesprime preoccupazione per l’allarmante e cronica carenza di personale presso laSezione della Polizia Stradale di Cosenza; una situazione ormai insostenibile che mette seriamente a rischio l’efficacia dei servizi di vigilanza, controllo e sicurezza stradale sulle tratte di stretta competenza, ma anche in tutta la provincia. Rispetto ad una pianta organica che prevede cinquantuno […]
Cittadinanza: sabato 26 aprile iniziativa pubblica per il SÌ al referendum promossa da Più Europa Reggio Calabria Il Coordinamento cittadino di Più Europa organizza, per sabato 26 aprile alle ore 16:00, un’importante iniziativa pubblica a sostegno del Sì al referendum sulla cittadinanza. L’evento si terrà a Reggio Calabria presso lo Xero Hub di Catona sito […]
“Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza del Porto di Scilla, perla del nostro territorio. Un intervento per il quale la Regione Calabria ha deciso di investire 5 milioni di euro. È l’ennesimo risultato di Roberto Occhiuto Presidente, l’ennesimo risultato concreto portato a casa dal […]
“La memoria non si può fermare perché è figlia del vento e del mare” W IL 25 APRILEW LA FESTA DI LIBERAZIONE DELL’ITALIA DAL NAZIFASCISMO 80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo50° anniversario posa della prima pietra del porto di Gioia Tauro 25 aprile 1945. Quest’anno ricorre l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca e […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]