“La memoria non si può fermare perché è figlia del vento e del mare” W IL 25 APRILEW LA FESTA DI LIBERAZIONE DELL’ITALIA DAL NAZIFASCISMO 80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo50° anniversario posa della prima pietra del porto di Gioia Tauro 25 aprile 1945. Quest’anno ricorre l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca e […]
Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che percorreva la SS 280 dei Due Mari. Durante le verifiche relative al controllo documentale nonché ai dati estrapolati dal dispositivo di controllo dei tempi di guida e di riposo del conducente, […]
In segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco, visti i cinque giorni di lutto proclamati a livello nazionale, il Sindaco di Taurianova Roy Biasi ha disposto il rinvio a data da destinarsi di tutte le cerimonie pubbliche istituzionali previste fino a sabato 26 aprile.
Ieri sera la sede di Rinascita per Cinquefrondi si è trasformata in un palcoscenico gremito e vibrante. Le militanti e i militanti di Cinquefrondi e delle zone limitrofe hanno affollato ogni spazio disponibile, incluso il marciapiede antistante, per partecipare a un’assemblea molto sentita e partecipata. All’ordine del giorno, due temi fondamentali: – La candidatura alla […]
Racconti che si intrecciano alla grande Storia, mostrando il volto di una terra impegnata a fare i conti con il suo passato. E, ancora, i grandi avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale coniugati nell’esperienza di uomini e donne della Calabria profonda, protagonisti involontari di una narrazione d’improvviso fondamentale. Questi alcuni dei temi affrontati dal romanzo storico […]
Giorno in cui nel 1945 ci fu la Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. Quest’anno la celebreremo con un filo di tristezza per la scomparsa di Papa Francesco che ha incarnato nel suo pontificato la difesa dei più deboli ed il richiamo costante alla pace. Liberazione da […]
La FenealUil Calabria, guidata dal Segretario generale Giacomo Maccarone, esprime la propria ferma condanna per i gravissimi atti di intimidazione subiti dall’impresa Europa Sud s.r.l. di San Costantino Calabro, guidata con onestà e professionalità dall’imprenditore Raffaele Galati, colpito da due episodi di matrice criminale in meno di un mese, tra Vibo Valentia e Tropea.Non possiamo […]
Una delegazione del laboratorio culturale, ” La Ginestra” con la sua leader, Maria Rosaria Russo e alcuni membri della cabina di coordinamento, Domenica Raso,Luisa Ferraro, Ginetta Pedulla’ Daniela Crea ,Salvatore La Rosa, Nicola Zagarella,ha avuto il privilegio di incontrare l’Ammiraglio Andrea Agostinelli, Presidente dell’autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. L’occasione ha […]
I Finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso, su richiesta della Procura di Vibo Valentia, dal Tribunale di Catanzaro – Sezione Misure di Prevenzione – che ha disposto il sequestro di 12 beni immobili (una palazzina di tre piani ed una villetta), tutti ubicati nel vibonese, di proprietà […]
È stato identificato e denunciato dai Carabinieri l’uomo ritenuto responsabile della violenta aggressione avvenuta nella mattinata di Pasqua ai danni di due operatori ecologici, intenti a svolgere il proprio servizio nella località Tonnara del Comune di Palmi. Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, i due netturbini, incaricati della raccolta differenziata, erano impegnati nella raccolta di […]
L’Amministrazione Zirilli, con evidente mala fede, quando non sa come districarsi rispetto ad errori clamorosi tenta di delegittimare l’operato di chi gli ha consentito, oggi, di rendersi protagonista sulla stampa e sui social senza realmente aver fatto nulla. Dalle strisce pedonali all’ospedale di comunità, si resta in attesa di un’iniziativa o un risultato a sua […]
Con decreto presidenziale del Consorzio Valle Crati , il consigliere comunale di Mendicino Chiara Palamara è stata nominata consigliere d’amministrazione del Consorzio Valle Crati. La città di Mendicino ha un ruolo strategico significativo, soprattutto nel contesto della pianificazione territoriale e dello sviluppo locale. La posizione di Mendicino, è considerata cruciale per lo sviluppo economico e […]
Un gesto di coraggio e prontezza che ha salvato una vita. È quanto ha compiuto il Commissario della Polizia di Stato, Franco Gagliardi, in servizio presso la DIGOS della Questura di Cosenza, che nelle scorse settimane è intervenuto tempestivamente per soccorrere una donna in pericolo di vita, colta da un malore improvviso durante l’evento pubblico […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]