banner bcc calabria

Parte lo “Sport Village Taurianova”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Importante iniziativa degli assessori allo Sport Turismo e Spettacolo e Politiche Giovanili, dott. Raffaele Loprete e l’assessore alle Politiche Sociali, Istruzione e Pari opportunità, dott. Raffaella Ferraro, su impulso del Consiglio Comunale  dei Ragazzi,  hanno avviato  un progetto estivo destinato ai bambini e ragazzi della nostra comunità, per consentire  loro alle loro famiglia  un´opportunità di gioco, cura ed intrattenimento per i propri figli durante le vacanze estive, avvalendosi della collaborazione delle associazioni sportive: Taurianova Bikers, Scuola Calcio ASI Sport Taurianova, School Volley Taurianova, ASD Real Taurianova.

Il progetto Sport Village intende dar ampio spazio ed attenzione al benessere, al tempo libero, alla crescita sana dei bambini e delle loro famiglie che necessitano di un servizio che sia complementare alla funzione educativa della scuola e sia al contempo fonte di svago e divertimento adeguato al periodo estivo di vacanza. Le attività saranno destinate ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15  anni.

Obiettivo comune e prioritario del   progetto è il benessere e il divertimento dei partecipanti nei suoi aspetti creativi, sportivi, ludici ed espressivi, in un contesto che privilegi la dimensione dello sport e del gioco, quali strumenti attraverso i quali il giovane esprime se stesso trovando nel divertimento la motivazione alla conoscenza e all’esperienza.

Le   attività ludico sportive –  totalmente gratuite – si svolgeranno nei giorni: 12, 13, 14 luglio 2016, dalle ore 18.30 fino alle 23.30 circa, nella Villa comunale “A. Fava” e nelle aree limitrofe. Si spazierà dall’educazione motoria, al torneo di calcio, volley, bikers e altre. Le iscrizioni si potranno  effettuare  negli  giorni stessi in cui sono previste le attività, in modo da poter dare  a tutti  la possibilità di partecipare allo Sport Village. La manifestazione aderisce al progetto Tuttingioco  finalizzato alla raccolta fondi per l’ acquisto di una giostrina inclusiva.