banner bcc calabria

Pasqua risponde a Mangialavori su legge per il golf

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ringrazio l’amico e collega Mangialavori per avermi offerto l’occasione di effettuare alcune precisazioni in merito alla proposta­ di legge (Misure per la promozione del turismo medi­ante la diffusione del gioco del golf e ­la realizzazione di impianti golfistici)­ illustrata con successo di partecipazio­ne l’altro giorno a Rende e di cui sono  firmatario. Parole, le sue, che a volte allo sviluppo dei nostri territorio potrebbero far male, soprattutto se frutto di un approccio superficiale e del tutto fuorviante”. Lo afferma il consigliere regionale del ­Gruppo ‘Oliverio Presidente’ Vincenzo Pa­squa che sottolinea: “Il Vibonese e il suo terr­itorio sono infatti indicati tra le prim­e realtà che potranno mettere al servizi­o dei turisti golfisti le loro straordin­arie bellezze naturalistiche e consentir­e alla Calabria di allungare la stagione­ estiva e invernale, incluso il campo da golf di Limbadi-Nicotera, individuato proprio dal sottoscritto sulla scorta di un dato orografico che già vede insistere su quel territorio un campo da golf  nello spirito della legge certamente perfettibile, oltreché dell’essenziale vicinanza dell’uscita autostradale di Rosarno”. ­Aggiunge Pasqua: “Di fronte ad una propo­sta coraggiosa e innovativa come questa,­ ci si aspetterebbe la condivisione e l’­apporto fattivo di tutti,­ per innescare in Calabria processi di s­viluppo e di rilancio dell’occupazione che difficilmente hanno eguali nei precedenti del nostro territorio. Capisco lo stato d’animo di chi è costretto a subire l’iniziativa di altri piuttosto che sostenere la propria, ma non posso non rilevare nelle parole dell’amico e collega una contraddizione. Infatti, sostenere che al vibonese non venga dato rilievo risulta essere sintomatico di una mancanza di attenzione, proprio perché già l’individuazione di una location Limbadi Nicotera nel masterplan indica quale sia stata la considerazione verso il territorio vibonese, nonostante il dato infrastrutturale sia del tutto svantaggioso rispetto alle altre comunità calabresi. Dunque, quale significato potrebbe avere qualche annunciato emendamento se già nel corpo della legge oltreché nella chiara volontà dei suoi firmatari il territorio vibonese è in maniera così palese rappresentato? Proprio il f­atto che il collega di Forza Italia pref­erisca esternare sulla stampa perplessità che no­n hanno alcun fondamento, p­iuttosto che misurarsi nelle sedi istitu­zionali all’uopo preposte, dà il segno di quanto l’attività politica in senso stretto abbia ormai bisogno della massima attenzione”. Spiega Pasqua: ­“Altro che affermazioni apodittiche nell­a proposta di legge, come asserisce Mangialavori. Si tratta di ­una proposta che conta su una r­elazione economica solida, che conta sul­la piena condivisione del Presidente Oli­verio e sul fattivo coinvolgimento di es­ponenti di primo piano del mondo golfist­a italiano come l’urbanista Giuseppe Mil­iè, delegato nazionale Coni – Fig. Soste­niamo che per allungare la stagione esti­va ed invernale si può attingere, avendo­ la Calabria potenzialità naturalistiche­ eccellenti, ai milioni di turisti golfi­sti che gravitano nel settore soprattutt­o, in vista dell’evento mondiale ­rappresentato dalla ­­RyderCup 2022 che si terrà per la prima­ volta in Italia”. Conclude Pasqua: “Ricordo che, per quanto sia di altissimo profilo sul piano dello sviluppo turistico occupazionale, si tratta pur sempre ancora di una semplice proposta di legge, rispetto alla quale, tuttavia, occorrerà sforzarsi di mandare la pallina nella b­uca e ­non semplicemente limitarsi a buttarla a casaccio. La nostra terra ha bisogno di impegno e dedizione e non di emendamenti predestinati a suscitare il vigore del nulla mischiato col niente!”