banner bcc calabria

“Piano trasporti: Regione ha unito due aspetti”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Nella seduta di giovedì del Consiglio regionale, attraverso il piano regionale dei trasporti, la giunta regionale è riuscita ad unire due aspetti: il primo di natura tecnica, legato alla rete della mobilità, il secondo di natura politica, relativo alla vocazione dei territori. Nella proposta preliminare presentata in Consiglio regionale dall’assessore Russo si rilevano spunti apprezzabili di un meridionalismo nuovo che non sta al pari delle rivendicazioni, ma offre soluzioni ad una questione più grande, che è quella italiana”.

Lo afferma il capogruppo di “Oliverio Presidente” Orlandino Greco che aggiunge: “Ci sono tre tematiche fondamentali che si legano inevitabilmente al piano regionale dei trasporti: l’agricoltura, la cultura e il turismo. E’ su questi tre temi che si costruirà una visione strutturale che dovrà necessariamente determinare un miglioramento dei servizi legati alla promozione, alla produzione e all’accoglienza in Calabria. Il piano presentato in Consiglio è un preliminare, quindi un’opera da scolpire, modificare e ridefinire.

E in questo quadro ho inteso suggerire degli interventi che ritengo indispensabili per fornire alla Calabria le carte in regola per sfidare altre aree del Mediterraneo, sia in termini turistici che produttivi. A partire dalla realizzazione di una stazione aeroportuale nell’area della Sibaritide, un territorio dalle grandi potenzialità turistiche che meriterebbe una valorizzazione all’altezza della sua storia e del suo patrimonio culturale. Così come bisognerebbe inserire tra le opere strategiche l’aviosuperficie di Scalea per un comprensorio ad alto valore turistico come la Riviera dei Cedri. Tale opera, collegata alla proposta legislativa Calabria Golf Destination, potrebbe diventare un volano di grande rilevanza per l’intera area.

A questi interventi – sottolinea Greco – è necessario poi unire quelli che riguardano le linee ferroviarie, garantendo trasferimenti ad alta capacità sul Tirreno attraverso la realizzazione di una metropolitana leggera che colleghi Lamezia all’aviosuperficie di Scalea e trasferimenti ad alta velocità sullo Jonio collegando Gioia Tauro-Siderno-Bari e superando così i problemi legati all’elettrificazione e al binario unico”. Conclude Greco: “Ritengo che l’azione svolta dalla giunta regionale sul piano dei trasporti sia meritevole di plauso, sia nel metodo che nel merito. E’ infatti inusuale che si porti all’attenzione del Consiglio un progetto aperto a modifiche e variazioni, così come è da apprezzare la visione che si esprime attraverso un disegno strutturale così rilevante per la Calabria. L’auspicio è che si tenga conto delle osservazioni espresse dai consiglieri e si giunga al più presto ad un progetto definitivo della rete dei trasporti così da poter dimostrare al resto del Paese come la Calabria stia finalmente tornando ad essere padrona del proprio futuro”.