CAMPANA (Cs) – PSR, si procede con il primo step.
10 MILA euro per la stesura dei Piani di sviluppo dei comuni nelle zone
rurali. Il partenariato di Comuni con Campana capofila ha ottenuto il
punteggio più alto nella graduatoria stilata dal dipartimento regionale
agricoltura e risorse agroalimentari.
È quanto fa sapere il Sindaco Agostino CHIARELLO che ha incontrato ieri
(venerdì 3), gli amministratori dei comuni interessati dal progetto (APRIGLIANO,
BOCCHIGLIERO, CALOVETO, CAMPANA, CROPALATI, LONGOBUCCO e
PALUDI) per discutere insieme ai tecnici incaricati delle misure da adottare al fine
di accedere ai fondi PSR – PIANO DI SVILUPPO RURALE.
Dalla manutenzione degli acquedotti rurali e delle strade interpoderali
intercomunali, alla realizzazione di impianti di produzione e distribuzione di
energia, gas e calore, da fonti rinnovabili attraverso l’utilizzo delle biomasse
forestali; dall’installazione, miglioramento ed espansione di infrastrutture a banda
larga passando dalla sicurezza, con l’istallazione di sistemi di video sorveglianza.
Sono, questi, alcuni degli interventi a beneficio delle aziende agricole e forestali
ricadenti nel territorio di riferimento che saranno inseriti nel programma attuativo.
Pianificare – dichiara CHIARELLO – è la parola d’ordine ed insieme il punto di
partenza del sodalizio nato con l’obiettivo di ridurre il grado di isolamento delle
popolazioni residenti nelle zone rurali più svantaggiate, migliorare la qualità delle
vita delle stesse e consentire lo sviluppo e la crescita delle realtà imprenditoriali
agricole.
All’incontro, tenutosi nel Palazzo di Città del Paese dell’Elefante di pietra, erano
presenti i Primi Cittadini di Bocchigliero e Cropalati Giuseppe SANTORO e Luigi
LETTIERI, accompagnato dal consigliere comunale Antonio FALCONE, il
vicesindaco di Caloveto Olga FLOTTA, il consigliere delegato di Aprigliano, Andrea
MUTO e l’architetto Massimo CHIODO, curatore del progetto.