E’ quanto affermano gli esponenti dell’Idv in Consiglio regionale
“La relazione sulla gestione delle risorse idriche ci da ragione”
E’ quanto affermano gli esponenti dell’Idv in Consiglio regionale
“La relazione sulla gestione delle risorse idriche e dei relativi impianti in Calabria, redatta dalla sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti, conferma quanto già denunciato dal gruppo consiliare regionale di Italia dei Valori”.
E’ quanto affermano gli esponenti dell’Idv in Consiglio regionale (il capogruppo Emilio De Masi ed i consiglieri Giuseppe Giordano e Mimmo Talarico) che ricordano “le iniziative intraprese in Aula attraverso una serie di interrogazioni e mozioni dalle quali emergono criticità evidenti nella gestione dell’acqua come bene pubblico”.
“Siamo stati attaccati – puntualizza il gruppo di Italia dei Valori – da esponenti del Governo regionale e dalla stessa Sorical con interventi quasi quotidiani sulla stampa con i quali ci venivano imputati inesattezze e atteggiamenti puramente strumentali. Finalmente, la Corte dei Conti ha confermato ampiamente i dubbi manifestati sull’intera vicenda nella gestione delle risorse idriche e, in particolare, sulla incostituzionalità della legislazione regionale nel settore, sulla attribuzione alla Regione della funzione di Autorità d’ambito all’interno della legge 34/2010 con un nostro emendamento abrogativo, respinto in sede di disamina legislativa, sui mancati investimenti e sulla illegittimità delle tariffe applicate”.
“Ci auguriamo – concludono i consiglieri dell’Idv – che il Governo regionale faccia tesoro dei rilievi mossi dall’Organo di controllo regionale e attui una serie di interventi legislativi che possano riorganizzare in modo efficiente la gestione delle risorse idriche sul territorio regionale, salvaguardando nel contempo gli enti locali da eccessivi oneri finanziari che rischiano di mettere a dura prova i Bilanci comunali”.
redazione@approdonews.it