“Percorso socio-sanitario per la tutela dei minori e giovani-adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria minorile”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Giovedì, alle 10,30, al Centro Giustizia Minorile Calabria e Basilicata di Catanzaro si terrà la conferenza stampa conclusiva del Progetto

“Percorso socio-sanitario per la tutela dei minori e giovani-adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria minorile”

Giovedì, alle 10,30, al Centro Giustizia Minorile Calabria e Basilicata di Catanzaro si terrà la conferenza stampa conclusiva del Progetto 

 

 

Giovedì, alle 10,30, al Centro Giustizia Minorile Calabria e Basilicata di Catanzaro si terrà la conferenza stampa conclusiva del Progetto “Percorso Socio-Sanitario per la tutela dei minori e giovani-adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria Minorile”. 
Interverranno:
Gerardo MANCUSO – Direttore generale Azienda Sanitaria Provinciale Catanzaro
Luciano LUCANIA – Responsabile Sanità penitenziaria Regione Calabria
Antonio MONTUORO – Responsabile Sanità penitenziaria ASP Catanzaro
Bernardo GRANDE – Direttore Ser.T ASP Catanzaro
On.le Marilina INTRIERI – Garante infanzia e adolescenza Regione Calabria
Angelo MELI – Direttore del Centro Giustizia Minorile Calabria e Basilicata
Durante la conferenza stampa, altresì, saranno presentati, a cura della Dott.ssa Marcela Irene ROJO PAZ, psicologa ASP presso il CPA/Comunità/Centro diurno di Catanzaro, i risultati del Progetto di ricerca-intervento a carattere psico-educativo “Sviluppo morale e conseguenza sui comportamenti irregolari della condotta negli adolescenti”.
Sono stati invitati:
S.E. Antonio REPPUCCI, prefetto di Catanzaro
Sergio ABRAMO, sindaco di Catanzaro
Luciano TROVATO, presidente Tribunale Minorenni di Catanzaro
Beniamino CALABRESE, procuratore della Repubblica presso il Tribunale Minorenni di Catanzaro
Guido MARINO, questore di Catanzaro
Wanda FERRO, commissario Provincia di Catanzaro.
Parteciperanno: le Direzioni dei Servizi minorili interessate, il Personale del SerT e della Giustizia minorile coinvolto nel progetto, le Associazioni del Terzo Settore.