banner bcc calabria

Quale male ha fatto il popolo italiano per gemellarsi con gli stragisti di Kiev

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Maurizio Compagnone


 

“La situazione economica, assai compromessa, dell’Italia ma anche
del resto d’Europa – Germania e Francia in testa – potrebbero
immediatamente risollevarsi, se si riattivasse l’interscambio
commerciale continentale con la Russia….

Questo oggi appare improponibile perché l’Unione Europea “sua
sponte” (?!?) ha imposto sanzioni commerciali, tecniche e finanziarie al
Grande Paese e ne ha ricevuto in cambio le scontate e ovvie contro
sanzioni; queste diverranno con il tempo esiziali per le economie
europee, né saranno più recuperabili in futuro se le si lascerà in
essere ancora a lungo. La Russia si approvvigiona già su altri mercati
agricoli e quelli diverranno i suoi partners definitivi.

Non contenta del suo masochismo l’Italia, ma sarebbe meglio dire il
suo “uomo solo al comando” un tale nominato Renzi, vorrebbe gemellarci
con la Kiev del golpe di Maidan, recidendo così per sempre quel cordone
ombelicale che lega il nostro Bel Paese alla Russia già dal tempo di
Pietro il Grande e dei nostri architetti che costruirono dal nulla San
Pietroburgo: Rossi e Guarenghi e degli artisti che nei secoli hanno
contribuito ad abbellire la stessa Mosca… un legame di affetto che
neppure l’invio in Guerra dei 2 corpi di spedizione italiana sul fronte
del Don era riuscito a spezzare…

Perché tutto questo? per la buona coscienza dei governanti europei
che vedono nella “eroica lotta del popolo ucraino per la sua
liberazione” una sacrosanta motivazione per contrastare il suo feroce
aggressore – l’Orso Russo (che poi non ha aggredito nessuno) -, o c’è
dell’altro?

a volte la verità viene a galla….. ma i Media italiani la
ignorano…

perché dunque l’Europa ha imposto le sanzioni alla Russia? ce lo
spiega il vice di Obama, John Biden, in un discorso agli studenti di
Harvard…..

ecco la frase in Italiano:

“Abbiamo dato a Putin una scelta semplice: rispetta la sovranità
ucraina o avrai di fronte gravi conseguenze. E questo ci ha indotto a
mobilitare i maggiori Paesi più sviluppati al mondo affinché imponessero
un costo reale alla Russia.

“E’ vero che non volevano farlo. E’ stata la leadership americana e
il presidente americano ad insistere, tante di quelle volte da dover
mettere in imbarazzo l’Europa per reagire e decidere per le sanzioni
economiche, nonostante i costi”.