Quattro scosse di terremoto nel territorio calabrese
Giu 15, 2019 - redazione
ReNass (Reseau National de surveillance sismique, located in STrasbourg) website shows the graphic of the earthquake in Peru 15 August 2007 which reached 7,9 on Richter Scale. A powerful earthquake devastated several Peruvian cities killing at least 337 people in toppled buildings and forcing the government to declare a state of emergency. AFP PHOTO OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Eventi sismici di piccola intensità ma la Calabria stamattina ha tremato quattro volte. La prima scossa è stata registrata alle 8:06 a 3 chilometri da San Pietro di Caridà, nel Reggino. Il sisma di magnitudo 2.3 è stato avvertito ad una profondità di 7 chilometri. Poco dopo nella stessa zona un’altra scossa. Alle 9:28 di magnitudo 2.0 e a 10 km di profondità. Un minuto primo, alle 9:27, nel mar Tirreno Meridionale tra Sicilia e Calabria, i sismografi hanno registrato un’altra scossa di terremoto di lieve entità ovvero di magnitudo 2.0 a 120 chilometri di profondità. L’ultima scossa in ordine di tempo con epicentro San Benedetto Ullano, nel cosentino, di magnitudo 2.2, registrata alle 10:53 ad una profondità di 7 chilometri. Nessun danno si registra a persone o cose.