Nel quartiere Santa Maria di Catanzaro nasce il Comitato per il SI al referendum costituzionale. La campagna per il referendum di ottobre è ufficialmente iniziata. E sui territori si inizia a lavorare per spiegare i motivi del SI e le caratteristiche della riforma. A coordinare il neo nato comitato nel popoloso quartiere catanzarese sarà Vitaliano Caracciolo, dirigente del Circolo Pd Santa Maria coadiuvato da altri membri del suddetto Circolo nelle persone di Rosario Cardamone, Antonio Barberio, Fabrizio Merola, Umberto Mancino e Giovanni. Stop al bicameralismo perfetto; un Senato con meno poteri legislativi e composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali ma con legittimazione popolare che potrà proporre modifiche alle leggi approvate dalla Camera; nuovo Federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Abolizione definitiva delle Province e del Cnel. Sono i pilastri della riforma Costituzionale approvata definitivamente dalla Camera che non tocca i poteri del governo ma modifica e completa quella del Titolo V del marzo del 2001, che ha introdotto il Federalismo. Su Facebook è attiva la pagina “Comitato per il sì alla Riforma Costituzionale – Catanzaro Santa Maria” per rimanere aggiornati sulle iniziative che verranno intraprese nei mesi che separano dal Referendum di Ottobre.