di Caterina Sorbara
Domani a Reggio Calabria , alle ore 19,00 nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato, in via Lia Casalotto, sarà inaugurata la Biblioteca Agazio Trombetta.
Un dono che Agazio Trombetta fa alla Città, a tutti coloro che coltivano lo studio della Storia e amano i libri e l’Archivio.
Già da due anni l’Archivio di Stato reggino accoglie, a seguito di decreti della Direzione Generale Archivi, i libri della biblioteca di famiglia del professore Trombetta.
L’ultima tranche di questo dono, che completa un vasto corpus di circa quattromila unità, è stata acquisita in Archivio da qualche mese e, con le opere bibliografiche, il professore Trombetta ha donato librerie e arredi.
Sono due gli ambienti che l’Archivio ha destinato a questo significativo gesto di liberalità, con la certezza che gli studiosi reggini consulteranno e studieranno libri che sono rari e di pregio.
I nuclei più importanti delle opere donate sono relativi alla Storia Risorgimentale, alla Grande Guerra e alla Seconda Guerra mondiale; testi particolari e ricercati sono le monografie di storia di Reggio.
Da sottolineare, inoltre, che sono conservate nella Biblioteca tutte le opere edite da Agazio Trombetta, corredate da una cospicua documentazione di atti in copia dell’Archivio Centrale dello Stato e degli Archivi Storici Militari.
Alla cerimonia d’inaugurazione sarà presente la direttrice dell’Archivio di Stato Mirella Marra.