di Roberta Strano
La prossima settimana, a Reggio Calabria si svolgeranno due eventi organizzati dal C.I.S., centro internazionale scrittori di Calabria.
Il primo avrà luogo, Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 17.15, nella sala conferenze della libreria Culture, via Zaleuco dove si terrà per il ciclo di incontri sulla medicina, “La criminalità nei giovani tra devianze e patologie mentali”.
Parlerà degli aspetti storici, sociali e terapeutici, il prof. dott. Rocco Zoccali, Presidente Nazionale della Lega Nazionale di Igiene Mentale.
L’altro evento si svolgerà invece mercoledì 25 novembre 2015, alle ore 19.15, presso la chiesa di S. Giorgio al Corso – tempio della Vittoria. In occasione dell’87° anniversario dalla nascita dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Agostino, la Parrocchia S. Giorgio al Corso e il Centro Internazionale Scrittori presenteranno il libro “Gli scritti sulla pietà popolare di Mons. Giuseppe Agostino” – Rubettino Editore.
All’incontro culturale, introdotto da don Antonio Santoro, e coordinato da Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria, interverranno: don Pippo Curatola; dott. Salvatore Di Landro, Procuratore Generale di Reggio Calabria; avv. Alberto Panuccio, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria; prof. Salvatore Berlingò, Rettore dell’Università per Stranieri “D. Alighieri” di Reggio Calabria.
Sarà presente la curatrice del libro dott.ssa Giustina Aceto, Ricercatrice e scrittrice.
Biografia di Mons. Giuseppe Agostino
Mons. Giuseppe Agostino era stato nominato sacerdote il 18 luglio 1951. Dopo aver svolto per venti anni il ruolo di Parroco della chiesa di “Maria Santissima addolorata” di Villa San Giovanni, venne nominato Sacerdote della chiesa di S. Giorgio al Corso di Reggio Calabria; il 21 dicembre 1973 fu eletto alla sede arcivescovile di santa Severina e alle sedi vescovili di Crotone e di Cariati. È stato consacrato vescovo l’11 febbraio 1974. Il 6 giugno 1998 venne promosso alla sede arcivescovile di Cosenza-Bisignano.
È morto il 24 maggio 2014 all’età di 85 anni nel seminario di Rende.