Un nuovo progetto che potrebbe dare un nuovo punto di vista della città di Reggio Calabria. Il progetto è il primo risultato dei Patti per il Sud. Il Progetto prevede la riqualificazione dell’area del Tempietto. I lavori dovrebbero iniziare a breve e l’obiettivo è di quello di recuperare l’area sia dal punto di vista naturale che architettonico. Il Progetto è nato dal fatto che in quest’area così degradata sono presenti due strutture molto importanti: “Il Laboratorio Noel” dove si sperimenta l’energia del mare e l’edificio autosufficiente dal punto di vista energetico dell’Università Mediterranea. L’obiettivo è quello di salvaguardare queste strutture e di recuperare quest’area storica per la città di Reggio Calabria. Sarà installato un nuovo impianto fognario e sarà spostata la pista ciclabile. Il progetto si propone di essere un esempio eco-sostenibile per tutta l’area metropolitana e di rafforzare il rapporto con il mare.