Arriva il ‘Garden Day’, evento conclusivo organizzato nell’ambito del Progetto P.i.s.u. “Orto di Calipso – Il Giardino Mediterraneo tra Arte Leggende Mitologia”. Una serie di attività, da domani 26 settembre sino a lunedì 28 prenderanno vita in diverse location e principalmente sul Lungomare Falcomatà (lato stazione Lido). L’idea di usufruire dell’area sosta della stazione, rientra, in via generale, proprio nel concept del progetto stesso: sottrarre spazi alle auto affinchè siano convertiti da artisti e da gruppi creativi in originali giardini pubblici temporanei. Le installazioni, quindi, faranno capolino nell’area adibita dalle 17 di domani. Appuntamento altrettanto significativo è il concerto che si terrà alle 19:30 nella Chiesa di San Giorgio al Corso e che, sul tema “L’orto di
Calipso” appunto, vedrà protagonisti il Collegium vocale Rhégion (una nuova formazione nata su iniziativa del maestro Luigi Miriello che riunisce diversi talenti reggini), l’orchestra del Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria con Alessandro Carere e il soprano Ilenia Morabito. Il direttore Luigi Miriello parla di un momento musicale incentrato su un repertorio dedicato alla natura: da “Il Cardellino” e “La Notte” di Vivaldi, passando per Beethoven ed arrivando, tra gli altri, a brani del
Lieder di Mendelssohn.
Gli appuntamenti conclusivi dell’“Orto di Calipso” prevedono, oltre alle iniziative sul Lungomare, anche una video installazione che sarà al Museo per le giornate di domenica e lunedì dalle 9 alle 20. Inoltre, sempre lunedì, ma alle 9 e 30, nella sala conferenze della biblioteca comunale ‘Pietro De Nava’ si terrà una conferenza sul progetto.