banner bcc calabria

Regione, Mancini soddisfatto per il raggiungimento della spesa Por Fesr 2007-2013

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria spiega che l’ammontare certificato è di 267.775.034 euro

Regione, Mancini soddisfatto per il raggiungimento della spesa Por Fesr 2007-2013

L’Assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria spiega che l’ammontare certificato è di 267.775.034 euro

 

CATANZARO – L’Assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria Giacomo Mancini esprime soddisfazione per il rispetto degli impegni con la Commissione Europea in tema di POR FESR.
“La Calabria – afferma Mancini – ha raggiunto il target di spesa fissato per il 31 dicembre dalla Commissione Europea sul POR FESR 2007-2013. L’ammontare che abbiamo certificato è di 267.775.034 euro, superiore di circa 14 milioni a quello minimo stabilito dall’Europa. Siamo orgogliosi – ha aggiunto – di questo importante e qualificante risultato anche perché è stato ottenuto raggiungendo un equilibrio positivo con le norme che impongono il rispetto del patto di stabilità. Questo successo, insieme all’approvazione del bilancio da parte del consiglio prima di Natale e alla sua promulgazione entro l’anno (impresa mai raggiunta in Calabria in quarantuno anni di regionalismo), porta la nostra regione ad essere inserita tra quelle virtuose dell’Italia. Sono questi fatti inconfutabili – continua l’Assessore Mancini – che rappresentano il forte cambiamento impresso dal Governatore Scopelliti alla Calabria e che ripagano il lavoro corale di tutta l’amministrazione. Voglio per questo ringraziare il Direttore Generale Anna Tavano e tutti i dirigenti e i funzionari del Dipartimento Programmazione, per lo sforzo di coordinamento che ha portato a questo traguardo. Un successo qualificante per la nuova stagione di Giuseppe Scopelliti – conclude l’Assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria Giacomo Mancini – al quale dovranno certamente seguirne tanti altri per far sì che la Calabria si collochi stabilmente tra quelle regioni che sanno spendere bene il denaro pubblico.”