Tripodi (Udc): “Verrà istituito un fondo regionale per il quoziente familiare attraverso il quale saranno concesse prestazioni sociali agevolate”
Regione, presentato un progetto di legge per agevolare le famiglie povere
Tripodi (Udc): “Verrà istituito un fondo regionale per il quoziente familiare attraverso il quale saranno concesse prestazioni sociali agevolate”
Dai dati della Banca dItalia, emerge come le famiglie povere in Italia continuino inarrestabilmente a crescere. Solo tra il 2006 e il 2008, il reddito medio delle famiglie è diminuito del 4%. In particolare poi, da una comparazione delle diverse regioni, si registra come il differenziale nei tassi di povertà relativa al Sud e quelli del resto del Paese, costituisca laspetto più evidente del modello di povertà italiano. Da qui, il progetto di legge di cui mi sono reso promotore per lintroduzione di prestazioni sociali agevolate a favore delle famiglie. E quanto rende noto il capogruppo dellUdc in Consiglio regionale, Pasquale Tripodi che aggiunge: E quanto mai necessario avviare un processo legislativo per garantire agevolazioni alle famiglie, applicando il cosiddetto quoziente familiare, introdotto in Calabria con la legge regionale n. 1 del 2004, Politiche regionali per la famiglia. Con la proposta normativa che ho presentato nei giorni scorsi – sottolinea Tripodi – si definiscono meccanismo di applicazione ed ambiti dintervento per quanto riguarda le agevolazioni tariffarie applicate dagli Enti a favore delle famiglie che hanno determinati requisiti, partendo dallindicatore familiare ISEE, (un indice del costo della vita utilizzato per stimare la condizione socio economica della famiglia tenendo presente il peso dei componenti il nucleo familiare). Secondo quanto stabilito nella proposta normativa, la Regione, per la promozione e lattuazione delle politiche sociali a favore delle famiglie, istituisce un fondo regionale per il quoziente familiare, attraverso il quale -spiega il capogruppo dellUdc – verranno finanziati gli Enti pubblici e privati che concederanno prestazioni sociali agevolate per servizi erogati nel territorio regionale, tenendo conto delle situazioni sociali ed economiche dei componenti delle famiglie secondo il preciso ordine di priorità stabilito allart. 4, comma 7 della L.R. n. 1/2004. Dunque, le prestazioni sociali agevolate, cioè gli aiuti economici e i servizi sociali di assistenza ai cittadini che ne hanno diritto sulla base della condizione economica e sociale, saranno determinate ed erogate sulla scorta del Quoziente Familiare Calabria (QFC). Determinato per ogni singolo nucleo familiare, il quoziente è definito da una formula matematica che stabilisce il quantum dellulteriore agevolazione dopo lapplicazione dellISEE. Conclude Tripodi: Fra le diverse agevolazioni tariffarie sui servizi erogati, la presente proposta normativa prevede quelle relative allassistenza familiare di soggetti deboli (disabili, anziani, ecc.) attraverso aiuti professionali; laccesso al diritto agli studi primari, superiori e universitari; sussidi a soggetti portatori di handicap; accesso a strutture per lo svolgimento di attività culturali e sportive.
redazione@approdonews.it