Rifiuti, ordinanza del sindaco di Lamezia Terme: “Stop alla spazzatura che arriva da Napoli”
Ott 31, 2010 - redazione
Speranza: “Nel Mezzogiorno si utilizzano i drammi per fare soldi”
Notizie Correlate
Aumenta l’indignazione e la protesta dei cittadini Lametini contro la discarica di Pianopoli
Rifiuti, ordinanza del sindaco di Lamezia Terme: “Stop alla spazzatura che arriva da Napoli”
Speranza: Nel Mezzogiorno si utilizzano i drammi per fare soldi
LAMEZIA TERME – Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha emesso unordinanza per vietare il transito, su tutto il territorio del Comune, degli automezzi che trasportano rifiuti provenienti da regioni diverse dalla Calabria verso la discarica di Pianopoli e altri siti. Lordinanza affida lincarico al comando della Polizia Municipale di predisporre i necessari strumenti previsti dal codice della Strada per renderla eseguibile. Inoltre, la Polizia Municipale e le altre forze di Polizia hanno il compito di controllare losservanza della stessa. Lordinanza è stata inviata a tutte le forze dellordine e anche al sindaco del Comune di Pianopoli, per opportuna conoscenza e per darne comunicazione alla proprietà privata della discarica ubicata nel territorio di Pianopoli in località Gallù Carratello. Sono stati informati dei contenuti dellordinanza il presidente della Giunta regionale della Calabria, Giuseppe Scopelliti e la presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro. Di fronte ad una discarica non pubblica e situata in un altro comune, predisporre uno strumento di questo tipo era lunico modo per il sindaco e lAmministrazione comunale per esprimere la contrarietà a quanto sta accadendo, coscienti naturalmente del fatto che si possa arrivare alla discarica facendo altri tragitti. Lordinanza è stata predisposta allindomani della notizia relativa allarrivo in Calabria di rifiuti dalla Campania, che ha già sollevato forti preoccupazioni da parte dei sindaci calabresi a margine della riunione del Consiglio nazionale dell’Anci a Lamezia Terme. Salvatore Perugini, sindaco di Cosenza e presidente dell’Anci Calabria, Rosario Olivo, sindaco di Catanzaro, Michele Drosi, sindaco di Satriano, Francesco Filareto, sindaco di Rossano, Carolina Girasole, sindaco di Isola Capo Rizzuto, Francesco Macrì, sindaco di Locri e vice presidente dell’Anci Calabria, Gianni Speranza, sindaco di Lamezia Terme) hanno espresso allarme per le notizie giunte riguardanti tir pronti a scaricare rifiuti provenienti da altre regioni. Quello che sta accadendo ha detto il sindaco Speranza è gravissimo. Sono stupito perché in questo modo non solo si butta la Calabria, una regione che vive una situazione drammatica e di grande difficoltà per diversi motivi, nellemergenza, ma perché si apre un centro di grandi affari sulla questione rifiuti proprio vicino alla mia città. Adesso capisco perché mi hanno finora impedito la realizzazione di una discarica pubblica sul mio territorio. Da parte mia continuerò a tutelare al meglio la salute dei cittadini e mi opporrò alla nascita di un business dei rifiuti nel nostro territorio. Questa mia posizione non è un atteggiamento di chiusura al dramma che gli altri stanno vivendo ma sono convinto che nel mezzogiorno si utilizzano i drammi per fare soldi, si creano le emergenze per fare business.